Ciao devo creare una calcolatrice in java, non con l'interfaccia grafica,mi potete dare delle dritte per arrivare a realizzare questo progettino.![]()
Ciao devo creare una calcolatrice in java, non con l'interfaccia grafica,mi potete dare delle dritte per arrivare a realizzare questo progettino.![]()
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
una calcolatrice che riceve l'input non da tastiera, e che faccia le classiche operazioni cioè addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.![]()
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
adesso ho capito cosa intendevi, devo farlo con il primo input con un valore "corrente".
Perfetto. Quali sono i dubbi? Devi chiaramente tenere una variabile per il valore corrente che ovviamente esista per tutto il ciclo di input.
Per l'input devi decidere:
- se ricevere token distinti, prima es. "*" e poi 10
- se ricevere una stringa intera e in tal caso se accettare eventuali spazi es. " * 10 " o essere più rigido e accettare solo es. "*10". Ovviamente va poi spezzata e interpretata.
Fai queste valutazioni e prova a scrivere del codice. Per tutti i dubbi, chiedi.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
un dubbio stupido ma x fare la calcolatrice basta solo la classe main, o devo creare un altra classe?
Tecnicamente potresti fare tutto in un'unica classe. Ma per fare le cose un pochino bene e in modo più pulito, ti conviene fare almeno due classi: una (es. AppCalcolatrice) con il main per gestire l'input specifico della applicazione e un'altra classe (es. Calcolatrice) che contiene lo stato e la logica per gestire i calcoli. Naturalmente Calcolatrice non la devi pensare solo con campi/metodi statici, dovrai invece istanziare un oggetto Calcolatrice e operare su di esso.
Esistono poi altri design ben più complessi, come ad esempio modellare le singole operazioni con classi che hanno un supertipo comune. Non so se hai idea di cosa sto parlando e probabilmente non devi nemmeno arrivare a tale livello.![]()
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
il mio livello per ora è base quindi come puoi immaginare anche il mio linguaggio tecnico e comprensivo nn è ancora a un buon livello, te lo dico perchè se faccio domande stupide o ci metto un pò per capire è per quello
Comunque intendevo farla come hai detto tu cn due classi, nelle classe Calcolatrice quando dici che devo operare su di esso cosa intendi??
cioè fare i classici campi, costruttori e metodi???![]()
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet