Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Rewite url con web.config

    Ciao a tutti,
    sto cercando materiale e informazioni riguardo la configurazione del file web.config per modificare a mio piacimento gli url di una pagina del mio sito.

    Cercando su google trovo materiale ma per ora mi pare troppo generico.

    Mi sapete dare qualche informazione in più voi?

    Vi faccio un esempio semplice:
    vorrei modificare l'url:

    http://www.miosito.it/elenco-case.as...A&d=1&C=Milano

    in:

    http://www.miosito.it/case-milano/in...ale/mario9.asp

    quindi:
    valore d può avere 10 valori che sono:
    - 1 che deve diventare case
    - 2 che deve diventare ville
    - 3 che deve diventare appartamenti
    - etc...

    quindi così diventa: www.miosito.it/case-milano/
    dove case è valore d e milano è valore c

    valore g può avere 2 valori che sono:
    - A che deve diventare indipendente
    - P che deve diventare condominio

    quindi così diventa: www.miosito.it/case-milano/indipendente/
    dove case è valore d, milano è valore c e indipendente è valore g

    id è il record del database che contiene il nome dell'proprietario
    quindi così diventa: http://www.miosito.it/case-milano/in...nte/mario9.asp
    dove case è valore d, milano è valore c, indipendente è valore g e mario è il nome del proprietario nel db collegato all'id reale.

    Spero di essere stato chiaro.
    Fatemi sapere.

    Grazie mille.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Spero di sbagliare ma non credo che web.config funzioni su pagine asp ma solo su pagine .net (aspx), comunque la logica è come hai detto tu (per quanto ricordo dato che è passato un po' da quando mi ero documento)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Da quel che ho letto gira anche con ASP e non per forza col .NET su windows server 2008.

    Per la logica ok, per la pratica?
    Non riesco a capire come configurare il file.
    Ho visto vari esempi ma sinceramente non sto capendo un gran che.
    Non riesco proprio a capire la logica interna del file web.config, già capire questo sarebbe un ottimo passo avanti, poi vedo di imparare come si fanno le variazioni vere e proprie.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per la partica non so aiutarti, oltretutto le miei ricordi erano anche sbagliati
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Grazie comunque.
    C'è qualcuno che in pratica riesce a darmi qualche dritta?
    Spiegazione diretta o qualche link dove spiegano bene come configurare il file.

    Fatemi sapere.
    Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.