Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Come collegare una scheda sonora sound blaster alla scheda madre

    Salve
    Ho un vecchio PC, un Pentium 4 dove ho dovuto reinstallare il sistema operativo e cambiare alcune posizione degli hard disk e quindi non so se spostando cavi ho staccato qualcosa della mia scheda video.
    Mi spiego ho un cavo volante che va alla Sound Blater che si divide in due uno ha l'attacco nero e l'altro bianco. Questi due vanno attaccati perchè la scheda sonora funzioni? O ne va attaccato solo uno? Attualmente ho attaccato solo quello nero e quello bianco è volante!!!! E il suono non va...

    Thanks

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,508
    Non sapendo cosa siano, come hai deciso dove attaccare il cavo nero?
    C'è scritto qualcosa sui connettori dei cavi?
    Guarda se sulla scheda madre, vicino a qualche gruppetto di PIN (2 o 3 suppongo) che combaci col cavo volante, c'è scritto AUDIOx (dove x è un numero) e prova a collegare lì il cavo bianco.

    A memoria dei tempi passati però, con le schede audio non integrate che usavo, mi pare non ci fossero cavetti da collegare, se non quello che andava al lettore CD.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Il lettore cd non è più così perché ora ho un masterizzatore dvd con attacchi sata.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,508
    Per le altre cose che ti ho scritto?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Ho trovato dove devo attaccare il cavo!!

    Ho trovato dove devo attaccare il cavo ma non ho testato se è il punto giusto perché ora il computer mi da un'errore strano all'accensione...

    NDR mancante o qualcosa di similare...

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Per le altre cose che ti ho scritto?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,508
    NTLDR Mancante.
    Non funziona l'avvio di Windows perché tale file è stato cancellato oppure è corrotto.

    Se cerchi su un motore di ricerca "NTLDR Mancante" trovi molte guide che ti spiegano come risolvere.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Le cause della mancanza del fileNTLDR sono diverse. Il primo caso potrebbe essere la presenza di una fonte non avviabile, problema che si presenta in particolare quando il nostro computer cerca di avviarsi da un floppy disk, una penna USB o un CD-ROM che non sono avviabili. Se si sta tentando di avviare il computer da un floppy disk, la scritta potrebbe riguardare l'eventualità che lo stesso non abbia tutti i file necessari per procedere nell'operazione. Qualora sia installato Windows Xp, bisogna assicurarsi che nel BIOS sia impostato l'avvio da CD-ROM come primo boote non avvio da HARD DISK. Qualora sia impostato correttamente il primoavvio da CD-ROM, sul video apparirà la frase: Premere un tasto per avviare da CD. È proprio questa l'operazione che va eseguita.

    Fatto... e non va..

    Ho messo il cd d'installazione e non lo caca....


    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    NTLDR Mancante.
    Non funziona l'avvio di Windows perché tale file è stato cancellato oppure è corrotto.

    Se cerchi su un motore di ricerca "NTLDR Mancante" trovi molte guide che ti spiegano come risolvere.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Sono rientrato nel BIOS e vedo che è tutto come prima cioè senza i cambiamenti che avevo fatto...
    Strano questo se gli metto il DVD come primario e rientro dentro il BIOS non dovrei vedere sempre il DVD come primario?
    Sembra che ci siano dei problemi alla scheda madre o mi sbaglio?

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    NTLDR Mancante.
    Non funziona l'avvio di Windows perché tale file è stato cancellato oppure è corrotto.

    Se cerchi su un motore di ricerca "NTLDR Mancante" trovi molte guide che ti spiegano come risolvere.

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,508
    Dipende, sei sicuro di salvare i cambiamenti quando esci dal BIOS?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Dipende, sei sicuro di salvare i cambiamenti quando esci dal BIOS?
    Certo!!! Come ho sempre fatto!!! Mi chiede se voglio salvare e io do OK!!!!!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.