Ciao a tutti,
ho scritto un codice nel quale ho inserito una istruzione GoTo all'interno di un blocco Using che porta all'esterno di esso. Cerco di spiegare con un esempio di codice:
Ora (data la mia ignoranza) mi domandavo se questa architettura poteva essere sbagliata e quale fosse quella giusta (visto che non esiste il comando Exit Using).codice:Sub Esempio() Using DT as new DataTable '...codice If Esci = true then Goto Altro '...codice End Using Altro: '...codice End Sub
Grazie in anticipo a tutti quelli che dedicheranno tempo alla mia domanda.
![]()

,
Rispondi quotando
) in grado di comprendere perché... nessuno lo spiega mai, limitandosi tutti ad affermare che... "è roba preistorica". Fino agli anni '70 (circa) non era stata inventata la programmazione strutturata, ossia quella metodologia di programmazione che raccomanda caldamente di tradurre gli algoritmi in codice utilizzando le strutture fondamentali della programmazione: sequenza, selezione, iterazione. Il risultato era che i sorgenti dei programmi, pieni di istruzioni di salto da una parte all'altra del codice, diventavano illeggibili e difficili da mantenere; si parlava infatti di "programmi-spaghetti". La programmazione strutturata, nei linguaggi che lo permettevano (non tutti !) portò a notevoli miglioramenti nella leggibilità e riusabilità del codice e rese inutili le istruzioni di salto (es. GoTo). Se il GoTo avesse mantenuto una sua utilità lo si userebbe anche oggi indipendentemente dalla sua età. 