ciao a tutti sto preparando l'esame di elementi di informatica e per un pò vi darò fastidio.
innanzitutto vi ringrazio in anticipo per le risposte ricevute.
ho fatto realizzato il seguente programma ma non parte.
codice://inserire da tastiera un riempimento e //un vettore v1 e si crei una funzione //che copi in un v2 la posizione degli //elementi positivi e un numero " nelem " //che indichi il numero dei negativi o nulli. // Si stampi infine v2 e nelem, dando //un messaggio nel caso in numeri sia //tutti positivi o negativi. */ #include <iostream> #include <stdlib.h> using namespace std; #define dim 100 void leggi (int v1[],int&); void creazione_nvet (int [], int&, int [],int&, int& ); void stampa (int&, int [],int&, int&); int main() { int v1[dim],N,v2[dim],M,nelem,; leggi (v1,N); creazione_nvet (v1, N, v2,M, nelem ); stampa (N,v2,M,nelem); system("PAUSE"); return 0; } void leggi (int v1[],int& N){ cout<<"INSERIRE IL RIEMPIMENTO"<<endl; cout<<"RIEMPIMENTO ="; cin>>N; cout<<"INSERIRE IL VETTORE V1"<<endl; for(int i=0;i<N;i++){ cout<<"ELEMENTO V1[="<<i<<"]="; cin>>v1[i]; } } void creazione_nvet (int v1[], int& N, int v2[],int& M, int& nelem ){ nelem=0; int j=0; for (int i=0;i<N;i++){ if(v1[i]%2==0){ v2[j]=i; j++;} } for (int i=0;i<N;i++){ if(v1[i]<=0){ nelem=nelem+1; } } v2[j+1]=nelem; M=j; } void stampa (int& N,int v2[],int& M ,int& nelem){ for(int j=0;j<M;j++){ cout<<v2[j];} cout<<v2[j+1]; if (nelem==N){ cout<<"gli elementi sono tutti negativi";} if (nelem==0){ cout<<"gli elementi sono tutti positivi";} }

Rispondi quotando
