Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    10

    Colorare righe tabella in base a stato

    Ragazzi mi servirebbe la mano di qualcuno più esperto di me.

    Sto cercando di sviluppare a scopo didattico un'applicazione web che gestisce gli impegni di una persona che possono essere molteplici ad esempio pagare bolletta acqua, comprare il pane ecc...

    Ovviamente tutti gli impegni hanno una data di scadenza, io vorrei che nella tabella riepilogativa dove ci sono sia gli impegni, sia passati che futuri,
    la riga di un'impegno venga colorata verde se manca più di un mese alla scadenza, arancione se manca meno di un mese e rosso se è scaduto.

    ho scritto questo metodo

    codice:
    Transient
    public String getStato() {
    Date oggi = new Date();
    Calendar tmp = new GregorianCalendar();
    tmp.setTime(oggi);
    Calendar tmp2 = new GregorianCalendar();
    tmp2.set(2, tmp.get(Calendar.MONTH)+1);
    if(this.dataSca.getTime().before(oggi)){
    stato ="Scaduto";
    }else if(this.dataSca.getTime().before(tmp2.getTime())){
    stato = "inScadenza"
    }else if(this.dataSca.getTime().after(tmp2.getTime())){
    stato = "in corso";
    }
    return stato;
    }
    e nel mio foglio di stile ho dato queste regole

    .scaduta{
    background-color: red;
    }

    .inCorso{
    background-color: green;
    }

    .inScadenza{
    background-color: orange;
    }

    poi in una pagina XHTML vorrei visualizzare in una dataTable il riepilogo degli impegni e colorare la riga in base alle regole che ho dato nel foglio CSS.

    Esiste un modo per farlo?

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    ma il metodo in che linguaggio è? un linguaggio lato server, immagino. Bisognerebbe capire come visualizzi la pagina. Credo che qua siamo un po' nel thread sbagliato. Rispondi e vediamo se è il caso di spostare o meno.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    10
    Il linguaggio è javaScript.

    Per visualizzare le pagine uso JSP.

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Perchè dunque non hai postato nel thread di js? Ti sposto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    10
    Quote Originariamente inviata da ResianTaxidrive Visualizza il messaggio
    Perchè dunque non hai postato nel thread di js? Ti sposto.
    Perché pensavo fosse più attinente a CSS, visto che il mio problema non è come scrivere il metodo ma come poi far colorare le righe tramite delle regole CSS.

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao... giusto per puntualizzare.. non si tratta di JavaScript ma di Java (sono due cose ben diverse).
    Il css che hai postato risulta essere giusto, il problema è che dovresti applicare quelle classi sul tuo html, cioè tramite attributo class sui relativi tag. Se lo fai tramite linguaggio server (JSP cioè Java) devi vedere come giocartela con quel linguaggio.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    10
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Ciao... giusto per puntualizzare.. non si tratta di JavaScript ma di Java (sono due cose ben diverse).
    Ok colpa mia, sorry
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Il css che hai postato risulta essere giusto, il problema è che dovresti applicare quelle classi sul tuo html, cioè tramite attributo class sui relativi tag. Se lo fai tramite linguaggio server (JSP cioè Java) devi vedere come giocartela con quel linguaggio.
    Infatti il mio problema è proprio quello, non so proprio come fare.

  8. #8
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Se devi generare la tabella XHTML attraverso Java non saprei dirti; non mi intendo di Java ma ho segnalato la discussione; probabilmente sarà spostata nel forum di pertinenza dove magari è più facile che tu riceva risposte su tale argomento.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    10
    Potresti farmi vedere come faresti con qualsiasi altro linguaggio? Magari riesco ad adattarlo per quello che serve a me.

  10. #10
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Se parliamo di XHTML, ripeto, dovrai applicare le classi tramite l'apposito attributo class sui tag interessati.
    Non so come tu gestisca (o voglia gestire) il codice XHTML in output dal tuo JSP, ma alla fine dovresti ottenere una regolare tabella (X)HTML. Per cui quelle tre classi potresti applicare (in base ai criteri da te stabiliti) alle relative righe della tabella, cioè agli elementi <tr>.

    Qui un esempio in semplice XHTML applicando il tuo CSS:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
      <head>
        <title>Esempio</title>
        <style type="text/css">
          table{
            border-spacing: 0;
            border-collapse: collapse;
          }
          th,td{
            border: 1px solid #777;
          }
        
          .scaduta{
            background-color: red;
          }
          .inCorso{
            background-color: green;
          }
          .inScadenza{
            background-color: orange;
          }
        </style>
      </head>
      <body>
        <table>
          <tr>
            <th>LA TUA TABELLA</th>
            <th>BLA BLA BLA</th>
          </tr>
          <tr>
            <td>..........</td>
            <td>..........</td>
          </tr>
          <tr class="scaduta">
            <td>questa è una riga con classe "scaduta"</td>
            <td>..........</td>
          </tr>
          <tr>
            <td>..........</td>
            <td>..........</td>
          </tr>
          <tr>
            <td>..........</td>
            <td>..........</td>
          </tr>
          <tr class="inCorso">
            <td>questa è una riga con classe "inCorso"</td>
            <td>..........</td>
          </tr>
          <tr class="inScadenza">
            <td>questa è una riga con classe "inScadenza"</td>
            <td>..........</td>
          </tr>
          <tr>
            <td>..........</td>
            <td>..........</td>
          </tr>
        </table>
      </body>
    </html>
    Chiaramente resta solo un esempio, poi devi vedere tu come andrai a gestire la cosa.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.