Come da titolo: quale soluzione esiste per migliorare le prestazioni di outlook che, al momento, legge in POP un account di posta il cui volume, ripartito tra due file PST diversi, è di 40 GB? Ovviamente con un cosi grosso archivio la ricerca nella posta è praticamente impossibile,... tempi biblici; gli archvi sono anche difficili da comprimere perché la compressione impiega più di 30 ore....
Quindi: le soluzioni possibili secondo me seono
1) upgrade hardware per avere più RAM e spazio disco
2) e qui c'è la domanda: ogni anno la posta del cliente occupa circa 12-15 GB... il che vuol dire che , anche facendo un pst per anno, il buon outlook deve macinare troppi dati... per cui mi chiedevo se un server di posta interno potesse essere la soluzione.. certo fosse EXCHANGE le cose migliorerebbero, ma i costi di tali soluzioni e la necessità di un sistemista ad hoc, rendono questa idea di per sé poco percorribile secondo me.. a parte il fatto che non conoscendo l'infrastruttura interna di Outlook non so se cque alleggerirei il suo lavoro.
Il cliente NECESSITA di un client - so benissimo che una soluzione GMAIL ad esempio sarebbe preferibile- ma il client e OUTLOOK in particolare è una scelta che non si può discutere: mi cheidevo quindi se Thunderbird sarebbe più adatto a gestire una problematica del genere...
Chiedo scusa per la confusione, ma davvero non so bene che pesci pigliare