Ciao,
ho messo su una macchina per valutare la possibilità di un socio in una associazione di volontariato ad aderire ad un turno (parliamo di associazioni che svolgono soccorso sanitario) in detto momento. Per capirci dovrebbe suggerire chi potrebbe coprire un turno.
Ora ovviamente tutti i dati sono gestiti da liberatorie ecc., ma ad un certo punto mi sono posto una questione che mi ha bloccato nel rendere fruibile il sistema per la ricerca soci.
Un passo indietro: Il sistema analizza i dati presenti, e senza stare a spiegare come è in grado di valutare molto bene la questione "momento del turno", ma questo non è sufficiente (il vecchio sistema si basa solo su questo fattore tempo), infatti oltre alle abitudini chiamiamole "temporali" i soci aderiscono o no al turno sopratutto su un fattore simpatia/antipatia con gli altri membri del team già presenti nel team (essendo volontariato questa componente è fondamentale). Quindi dopo un po di lavoro sono riuscito ad ottenere il risultato sperato e il sistema è cosciente anche del fattore simpatia/antipatia (o quanto meno in grado di stabilire se la coppia di soci analizzata si evita o si cerca nei turni), ma questo presuppone che attraverso i dati "consentiti" io ottenga facilmente dei dati personali (molto personali come le "simpatie") tramite dati ceduti (si tratta dei turni fatti in precedenza ovviamente).
Il sistema come detto in precedenza deve fornire suggerimenti su soci che potrebbero fare un determinato turno, questo per limitare le chiamate "a vuoto" a soci che non farebbero mai quel turno (solo i vecchi soci con esperienza sanno, ma non uno nuovo che magari cerca un cambio), e quindi sarebbe facile comunque capire se un detto socio non va d'accordo con un altro in turno o viceversa.
Secondo voi me ne dovrei fregare e sostituire il vecchio sistema, oppure è meglio lasciar perdere (la resa è di gran lunga maggiore con il nuovo).
Scusate la lungaggine![]()

la resa è di gran lunga maggiore con il nuovo).
Rispondi quotando



anche se in effetti si potrebbe dire che l'utente in realtà la preferenza la esprime consapevolmente nel momento in cui sceglie il turno, no? 
perchè dopo aver scritto un poema perdo il messaggio


stavo scherzando sulla lunghezza... il problema è che evidentemente perdo le credenziali prima di inviare e quindi mi da la pagina "torniamo presto" poi anche tornando indietro non trovo più il testo e ovviamente non lo ha nemmeno inviato.
quindi in base a quanto tempo manca prima del turno si può attendere che qualcuno che visita il pannello vede il turno libero e si segna, oppure sperare che qualcuno risponda alla mail, oppure si diventa più invasivi chiedendo letteralmente per telefono a tutti gli autisti uno per uno seguendo i suoi tempi (chi è a lavoro, chi studia, chi si allena ecc.) e cercando di convincerlo a fare il turno. Da qui il bisogno di ridurre i "candidati" da chiamare. Ovviamente vale lo stesso anche per quei turni che arrivati vicini alla data ancora non sono stati completati come equipaggio, quindi bisogna che qualcuno ricerchi dei soci disponibili.
ecco che chiunque viola la privacy di ciccio... ma anche di pippo e di chiunque...

