Buonasera
utilizzo da anni phpmailer su un mio programma di gestione per inviare le email di conferma ai clienti una volta acquistato il servizio.
Purtroppo, spesso noto che finiscono nello spam.
Esiste un modo per far si che cio' non accada?
Grazie
Buonasera
utilizzo da anni phpmailer su un mio programma di gestione per inviare le email di conferma ai clienti una volta acquistato il servizio.
Purtroppo, spesso noto che finiscono nello spam.
Esiste un modo per far si che cio' non accada?
Grazie
Se ne è parlato diverse (molte) volte, se fai una ricerca sicuramente trovi risposte.
A grandi linee probabilmente ti manca qualche header tipo x-mailer e replyto, potrebbe anche essere che vada correttamente configurato il dkim sul server, per questo potrebbe essere necessario contattare l'assistenza dell'hosting.
oppure usa un STMP server autenticato
ecco come ho creato il file smtp.php
Mentre nel file che invia l'email ho messo:codice:$x_mailer = 'X-Mailer: PHP/' . phpversion(); $mail->Host = "smtps.aruba.it"; // SMTP server $mail->SMTPDebug = 2; // enables SMTP debug information (for testing) $mail->SMTPSecure = ssl; $mail->SMTPAuth = true; // enable SMTP authentication $mail->Port = 465; // set the SMTP port for the GMAIL server $mail->Username = "miousername"; // SMTP account username $mail->Password = "miapassword"; // SMTP account password $mail->addCustomHeader($x_mailer);$mail->CharSet = 'UTF-8';
Manca qualcosa?codice:include("smtp.php"); // $mail->ConfirmReadingTo = 'mioindirizzoemail'; $mail->AddAddress("$email_destinatario", "$cognome $nome"); $mail->SetFrom("miaemail", "Nome mia Azienda"); $mail->AddReplyTo("miaemail", "Nome mia azienda"); $mail->Subject = "Conferma Acquisto"; $mail->AltBody = "Per vedere questa email devi utilizzare un client abilitato ad aprire le email in html";
Ultima modifica di allin81; 21-06-2021 a 19:19
Non sempre il problema è a livello di codice php....in questo caso ti consiglio di verificare le impostazioni del server SMTP e del DNS...
Dkim, Dmark, Spf, Mx, Reverse per il Dns. Per Smtp dipende da che software usi (Postifx? Exim?...), comunque in generale evitare che sia un open relay, settare correttamente l'hostname (sia nel Smtp che sulla macchina, ovviamente, in combinazione con i Dns relativi), poi verificare che sia attivo il milter (per postifx) per dkim ecc ecc.
Per Smtp c'è questo sito che è discreto per capire dove mettere le mani (non come, ma dove): https://mxtoolbox.com/diagnostic.aspx
buongiorno, rieccomi
Sto notando che finiscono nello spam quando inserisco l'immagine del logo in alto alla mail.
Lo inserisco creando una variabile cosi:
che poi vado a richiamare all'interno del body della mail che invio.codice:$logo= "<img src=https://www.miosito.it/img-importanti/logo.png width=\"350\">";
Puo' essere un indizio per cercare di risolvere la cosa? Non vorrei rinunciare a metterlo
attorno al link dell'immagine mancano gli apici.
Oltre agli apici/virgolette, se il dominio dell'immagine è diverso dal dominio della mail, crea problemi....
ok ho aggiunto le virgolette cosi:
L'immagine sta sullo stesso dominiocodice:$logo= "<img src=\"https://www.miosito.it/img-importanti/logo.png\" width=\"350\">";
Domanda stupida, meglio le virgolette con lo slash prima oppure gli apici singoli?
Nel frattempo faccio dei test e vi aggiorno
Grazie
Un'altra cosa che capita è che quando invio queste email con il logo, gmail mi dice:
Le immagini non sono visualizzate. Visualizza immagini sottostanti - Visualizza sempre le immagini inviate da MIOINDIRIZZO
Cliccando su "visualizza sempre le immagini inviate da..." all'email successiva compare sempre lo stesso messaggio.
Non capisco se è un problema di phpmailer o di gmail