Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di stan83
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    106

    Router, ethernet o USB? help me...

    Ciao a tutti,
    scusate se sto ancora a tediarvi con questi post, ma sono indecisissimo su cosa acquistare per l'avvento :quote:

    Quasi sicuramente mi abbonerò ad Alice Mega.
    Premettendo che in casa ho un desktop, un notebook e ho intenzione di acquistare un secondo desktop, e premettendo che vorrei che questi tre pc collegati in lan condividano la connessione adsl (anche contemporaneamente), cosa mi consigliate?

    Molti di voi diranno il router... ma ditemi se sbaglio: il router è una sorta di modem adsl in grado di condividere la connessione con altri pc, ogni pc deve essere collegato al router attraverso la scheda di rete. Ma la scheda di rete io ce l'ho collegata tra i vari pc!! come funziona sto fatto? mica lo capisco O_o

    Optando per il router cosa mi consigliate? (ho sentito parlare di PPPoE e PPPaE che sono protocolli diversi? quale dovrei utilizzare?)

    Qual è la differenza tra l'ethernet e il router?

    Spero mi sappiate consigliare al meglio, che un giorno di questi vado a comparlo!
    Mai fare oggi quello che puoi fare domani.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Ciao Stan.
    Mi sa che stai facendo un po' di confusione
    Il router, di per se, non è un modem e non lo sostiuisce.
    Piuttosto, esistono router che hanno anche il modem incorporato.
    Per la condivisione della connessione Internet, il router va bene, purchè abbia il modem.
    Oppure, potresti optare per uno switch al quale collegheresti i computer ed il modem.
    Lo switch, non è altro che un replicatore di porte.
    Quindi, ad esso vanno collegati i computer (in pratica colleghi la scheda di rete di ogni computer allo switch) ed il modem Ethernet.
    Se vuoi prendere un router, sono ottimi quelli della Netgear.
    Riguardo i protocolli, il PPPoA è diverso dal PPPoE, ma alcuni router supportano entrambi.
    Per maggiore sicurezza, decidi per il PPPoEthernet (PPPoE).
    Ciao

  3. #3
    Se posso aggiungere un piccolo consiglio, non collegare il modem direttamente allo switch; purtroppo se scegli questa configurazione, il modem adsl può vedere tutto il traffico della rete locale, e questa in generale in termini di sicurezza non è tanto una buona idea.

    L'ottimale sarebbe avere sia il modem ADSl che il router che lo switch collegati così:

    modem---Router---switch--- tutti i computer

    Questo però è il più costoso di tutti, ed esiste una alternativa più semplice: compri una seconda scheda di rete e la monti nel pc più potente, a quasta scheda attacchi il modem adsl, poi su questo pc condividi la connessione internet in modo che l'altro possa andare su internet; in pratica

    modem--SchedaRete2--PCGrosso--SchedaRete1--PCpiccolo

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    257
    La cosa più comoda secondo me e forse anche meno costosa è quella di scegliere un modem/router che supporti tutti i protocolli possibili che ci sono in giro, abbia un buon sistema firewall integrato e possa essere collegato sia tramite porta usb che tramite scheda ethernet.
    Ti hanno già consigliato una marca che potrebbe fare al caso tuo; io mi permetto di consigliarti un modem/router che è lo stesso che ho comprato per me e che soddisfa quasi tutto ciò di cui si ha bisogno.
    Il prodotto in questione è il SureConnect dell U.S. Robotics (usr139903); è modem, è router, supporta vpn, dhcp, nat e napt, ed ha un firewall interno; più due porte ethernet e una usb per un totale di 3 connessioni simultanee.
    Direi che è quello che fa al caso tuo; anche se occorre dirlo è leggermente ostico da configurare se non si conoscono per bene i settaggi su cui si va a mettere mano.

    Ciao a tutti .

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di stan83
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    106
    Originariamente inviato da ilmennin
    La cosa più comoda secondo me e forse anche meno costosa è quella di scegliere un modem/router che supporti tutti i protocolli possibili che ci sono in giro, abbia un buon sistema firewall integrato e possa essere collegato sia tramite porta usb che tramite scheda ethernet.
    Ti hanno già consigliato una marca che potrebbe fare al caso tuo; io mi permetto di consigliarti un modem/router che è lo stesso che ho comprato per me e che soddisfa quasi tutto ciò di cui si ha bisogno.
    Il prodotto in questione è il SureConnect dell U.S. Robotics (usr139903); è modem, è router, supporta vpn, dhcp, nat e napt, ed ha un firewall interno; più due porte ethernet e una usb per un totale di 3 connessioni simultanee.
    Direi che è quello che fa al caso tuo; anche se occorre dirlo è leggermente ostico da configurare se non si conoscono per bene i settaggi su cui si va a mettere mano.

    Ciao a tutti .
    Ciao e grazie a tutti voi per la risposta.

    Ho controllato questo router della USRobotics... si tratta di questo?:

    Router USRobotics ADSL USB/Ethernet, 1.5 Mbps downstream e 512 Kbps upstream, USB e Ethernet - cod. 50882
    Prezzo CHL: 228,60 Euro

    In tal caso spendere 228 euro per un 1.5 MBit mi sembra poco intelligente... non che sia poco!!! però mi sembra limitato rispetto alle prossime bande... ad esempio non so se sapete che alice presenterà verso fine agosto la linea da 2 MBIT!!!!!

    Quindi credo sia meglio adeguarsi già da ora (visto che la spesa la sto facendo!). Non so però se c'è uno stesso modello di SureConnect a 2 MBit! bohh

    Come mai la configurazione è ostica? Io smanetto da molti anni su pc ma di reti non ho mai avuto esperienza. Non so...

    Ciao e grazie ancora.
    Mai fare oggi quello che puoi fare domani.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di stan83
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    106

    un'altra cosa...

    dimenticavo:

    Avendo tre pc collegati attraverso le schede di rete al router i tre pc sono in lan? Mica il router mi permette solo di condividere la connessione?!?! Voglio dire, riesco ad inviare un file da una postazione all'altra considerando che i pc nn sono collegati direttamente ma passano dal router? In tal caso il terzo computer collegato con l'USRobotics via USB, come si comporterebbe? (di reti via usb non ne ho mai sentite, solo di scambio file con DATALINK o qcs del genere )

    E poi: sento dire spessissimo che la connessione attraverso un router/modem ethernet è di gran lunga superiore ad una con normale scheda ethernet o peggio ancora usb. Come mai? smentite?

    Scusate le domande.. abbiate pazienza di un povero 'gnurant
    Mai fare oggi quello che puoi fare domani.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Fatti un router ma non a 228 eurozz!! Look in pvt pls!!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la situazione ideale e' quella descritta...

    ma per l'utilizzo che facciamo in genere noi privati di internet ,....
    usa tranquillamente un modem/router da 150 euro circa
    il usrobotics 8550 o 9003 va bene ma ce ne sono anche altri....

    ti serve un HUB (uno switch 100mbit costa circa 30-35 euro)

    attacchi sia pc sia router nello switch

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    257
    Allora brevemente sul usr 9003: le velocità che hai postato stan83 riguardano una delle modalità adsl supportate dal suddetto router ovvero adsl G.lite, ma in realtà questo apparecchio supporta downstream fino a 8Mbps e 1Mbps in upstream.
    Quindi dal lato velocità c'è poco di cui preoccuparsi ; anche dal lato prezzo direi visto che altri shop online lo vendono sui 185€.
    Inoltre tale router collegandoci switch a cascata riesce a supportare fino a 253 collegamenti via ethernet quindi direi che la rete che può gestire è decisamente ampia.
    Per quanto riguarda il discorso usb credo che serva per avere solo la condivisione connessione internet; ovvero il pc che colleghi via usb riuscirà solo ad accedere ad internet ma non credo riesca a condividire anche risorse di rete, ma di questo però non sono sicuro.
    Resta il fatto che con un hub o switch puoi espandere la rete in maniera consistente come già ti dicevo prima.
    Esempio per capirci: scegli il protocollo PPPoA, colleghi il router via usb e sulle restanti porte ethernet collegandoci eventuali hub condividi tutte le risorse di rete di cui hai bisogno.
    Per concludere la configurazione è ostica per l'enormità dei paramentri configurabili; se non si conoscono tutti per bene e come agiscono sul routing in genere si rischia di sballare qualche settaggio.
    Ma cmq. niente di trascendentale: serve solo una buona conoscenza di reti e protocolli :gren: .

    Ciao a tutti .

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di stan83
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    106
    Originariamente inviato da ilmennin
    Allora brevemente sul usr 9003: le velocità che hai postato stan83 riguardano una delle modalità adsl supportate dal suddetto router ovvero adsl G.lite, ma in realtà questo apparecchio supporta downstream fino a 8Mbps e 1Mbps in upstream.
    Quindi dal lato velocità c'è poco di cui preoccuparsi ; anche dal lato prezzo direi visto che altri shop online lo vendono sui 185€.
    Inoltre tale router collegandoci switch a cascata riesce a supportare fino a 253 collegamenti via ethernet quindi direi che la rete che può gestire è decisamente ampia.
    Per quanto riguarda il discorso usb credo che serva per avere solo la condivisione connessione internet; ovvero il pc che colleghi via usb riuscirà solo ad accedere ad internet ma non credo riesca a condividire anche risorse di rete, ma di questo però non sono sicuro.
    Resta il fatto che con un hub o switch puoi espandere la rete in maniera consistente come già ti dicevo prima.
    Esempio per capirci: scegli il protocollo PPPoA, colleghi il router via usb e sulle restanti porte ethernet collegandoci eventuali hub condividi tutte le risorse di rete di cui hai bisogno.
    Per concludere la configurazione è ostica per l'enormità dei paramentri configurabili; se non si conoscono tutti per bene e come agiscono sul routing in genere si rischia di sballare qualche settaggio.
    Ma cmq. niente di trascendentale: serve solo una buona conoscenza di reti e protocolli :gren: .

    Ciao a tutti .
    Allora, dedico queste due righe per ringraziare tutti quelli che mi stanno aiutando, non ci foste stati voi io sarei ancora a capire la differenza tra modem e router

    Ho deciso di configurare il tutto in questo modo:
    - 2 pc + 1 notebook
    - router/modem adsl usrobotics SureConnect
    - 3 schede di rete, una per ogni pc
    - hub

    Praticamente collego il router/modem adsl alla linea e all'hub. Da quest'ultimo partono i cavi ethernet verso tutti i terminali.

    E' buona come configurazione?
    Sinceramente l'unica cosa che nn riesco a comprendere è la differenza tra hub e switch. Non so quale scegliere perchè nn so quale sia la differenza tra i due. Voi che dite?

    Altra domanda: è vero che devo scegliere il protocollo e comunicarlo al momento dell'attivazione dell'adsl? In questo caso, con il modem router SureConnect e con la configurazione di sopra cosa dovrei scegliere (mi hanno detto che PPPoE è meglio?!?)?

    Grazie ancora, saluti.
    Mai fare oggi quello che puoi fare domani.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.