ciao a tutti, potreste indicarmi un buon tutorial (anche in inglese) che parli di flash remoting? Grazie mille a tutti..
ciao a tutti, potreste indicarmi un buon tutorial (anche in inglese) che parli di flash remoting? Grazie mille a tutti..
grazie mille negatyve, adesso ci guardo subito!![]()
![]()
![]()
negatyve..
non ci ho capitom nulla...
nn cè qualche cosa più user friendly che spieghi a chi è duro ed ignorante come me cosa sia sto remoting?![]()
![]()
![]()
Help...
il remoting, in pratica (in termine molto spicci), è un'applicazione che risiede sul server, e che permette a flash di richiamare funzioni esistenti sul server (coldfusion, ad esempio), passando come parametri oggetti nativi di actionscript, e di ricevere come risposta oggetti nativi. Non come il loadVars, con cui richiami una pagina asp, ad esempio, passando dei valori come stringhe e ricevendo stringhe..
grazie mille!!!
E mi potresti dire anche che differenza cè tra fl.remoting e il flash communication server?![]()
![]()
![]()
Il flash communication server serve a creare una connessione bidirezionale tra il server e il filmato flash, permettendo lo streaming di informazioni (invio in streaming di audio, video, dati) e la connessione tra diversi filmati.
Ma con il flash communication server non puoi chiamare i metodi remoti come fai con il remoting.
ok, grazie mille!
Ma queste info si possono trovare più approfondite solo nel sito MM? Ci sono entrato, ma non capivo dove guardare... Ti inizia a tirare fuori coldfusion, devnet, cazznet e nn si capisce + dove sei...![]()
grazie mille negatyve per essere così disponibile anche per gli zucconi come me...![]()
E adesso... un'altra domanda!!! ho letto che esiste una pubblicazione OpenSource di F.Remoting per il Perl che si chiama FLAP; sai per caso se esistono libri o documenti che trattano delle features di questa "release"? Ho visto il sito ufficiale e nn cè scritto gran che; dici che se mi leggo della documentazione di Flash remoting fa lo stesso, oppure cambiano molte cose?