Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Articolo e foto copiati di netto !!!

    Sono incazzato nero!
    Girando come sempre sul web e facendo le ricerche per il mio settore, mi sono imbattuto in un sito, anche importante di un quotidiano nazionale che, sulla sezione dedicata al mio articolo principale, ha copiato e incollato di netto dal mio sito, sia un lungo articolo da me personalmente scritto, che una foto da me scattata e presente anch'essa sul mio sito.
    Naturalmente senza neppure citare la fonte o lo scemo (io) autore di quell'articolo.

    Cosa si può fare in questo caso?
    Ho scritto loro una e-mail per ora,specificando che, visto che non si sono neppure degnati di chiedere l'utilizzo dell'articolo, almeno mettessero l'autore in fondo alla pagina.

    Avete avuto esperienze simili?
    Che mi consigliate di fare?



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    Hai la mia piena comprensione, anche a noi è successa una cosa simile qualche mese fa, per diverse ragioni. Un furbone aveva fatto una ricerca con determinate key e avrà visto che il nostro sito era posizionato bene, ha quindi pensato di ricopiarlo di netto, comprese foto, layout della pagina, testi....figurati che guardando i meta tag c'era ancora il nome della nostra azienda!!!!
    Penso che potrai capire l'arrabbiatura colossale....ho preso personalmente il telefono (tramite il whois ho rintracciato il proprietario del sito) e gliene ho dette quattro, intimandogli di rimuovere il contenuto del sito clonato entro l'indomani mattina, oppure mi sarei recata all'ufficio della polizia postale l'indomani stesso per denunciarli e dal mio avvocato per fargli causa.
    Tramite la data dei file (ma nel mio caso bastava guardare i meta tag) si può provare che un sito sia antecedente, e se la somiglianza è evidente si può denunciare il clone per truffa (nel mio caso forviava la clientela presentando epr proprio un lavoro svolto da me), magari concorrenza seale, imputargli il mancato guadagno epr sviamento della clientela...
    insomma, la cosa non l'ho certo presa sottogamba, ma gli ho fatto la cortesia di avere un termine di tempo entro cui mettersi in regola.
    Se non l'avessi avvisato di certo sarebbe stato facile lucrare sulla situazione e fargliela pagare, ma non abbiamo voluto infierire, anche se a volte penso che magari ora si sarà copiato il sito di qualcun'altro, o magari di nuovo il nostro...
    Tuttavia ti consiglio di procedere con la stessa strategia: una prima fase diplomatica (ma con termini inamovibili) e, se non dovesse portare buoni frutti, guerra aperta sia!
    Penso cmq che questo sia il peggior incubo che si avvera per noi che lavoriamo sul web...

  3. #3
    non facevate prima a mandargli 2 signori in gessato?
    visita la mia cittadina
    Cattolica

  4. #4
    Mah...si rimane male, io mi spacco in due per rendere il mio sito interessante e ricco di informazioni per l'utente e poi girellando per caso, scopro che il mio lavoro è stato incollato di netto su una pagina anche abbastanza autorevole.

    Io non ho mai detto il nome del mio sito per non fare pubblicità subdola e per rispetto di tutti voi ma ora mi sembra il caso di farvi verificare di persona.

    Intanto posso dimostrare che l'articolo è stato fatto da me nell'agosto 2001, perchè lo feci per un notissimo sito di ricette e gastronomia per il quale ho curato due articoli, uno sul tartufo che poi è quello in questione e uno sullo zafferano.
    Naturalmente portano tutti e due la mia firma e ho ancora la posta inviata a questo sito in quel periodo e il file word originale in allegato.
    Per quanto riguarda la foto ho l'originale in casa in quanto l'ho scattata io a mio babbo che trovò un tartufo di 495 grammi e quindi...
    Se volete verificare l'articolo originale scritto da me si trova qui sul mio sito:
    http://www.deliziatartufi.com/il_tartufo.htm

    e anche per mia concessione su:
    http://www.buonissimo.org/rubriche/tartufi.asp
    e porta la mia firma.

    L'articolo che mi hanno copiato l'ho trovato qui:
    http://bologna.ilrestodelcarlino.it/...e_tartufo.html

    Ditemi voi...più sfacciata di così!!

  5. #5
    Prima devi sapere cosa vuoi chiedere: che tolgano la pagina, che scrivano che sei tu l'autore, dei soldi...?
    Quindi scrivigli facendogli la richiesta, e riservandoti di ricorrere ad un legale.
    La loro pagina è datata "autunno 2001", e potrebbero dire che la loro pagina è precedente alla tua.
    Per prevenire questa obiezione, cita la pagina http://web.archive.org/web/*/http://...il_tartufo.htm
    che dimostra che tu avevi già pubblicato la pagina il 9 marzo 2001 con quel testo. E quindi la tua è precedente alla loro.
    Un mio amico, ricorrendo al web.archive.org, ha ottenuto un po' di soldini per una cosa del genere (ma aveva messo un avvocato).

    Insieme all'e-mail, comunque, ti consiglio di mandare subito una raccomandata con RR, con anche le stampate della loro pagina e della tua precedente (stampandola dal web.archive, dove si vede anche la data).

  6. #6
    A me sinceramente basta che mettano la mia firma e il riferimento al mio sito almeno.
    Ho mandato una e-mail nella quale richiedo questo, altrimenti ho richiesto di toglierlo subito.

    Mah...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    ma scusa, perchè non telefoni? penso che queste siano cose più facili da discutere per telefono (così puoi anche individuare il tuo interlocutore di riferimento) che spedendo una e-mail. E ad ogni modo fatti vedere deciso e pronto a prendere provvedimenti, se ti limiti a scrivere una e-mail chiedendo di mettere la tua firma o togliere l'articolo...francamente non credo che ti prenderanno molto in considerazione.

  8. #8
    Se i ltesto è originale (scritto da te, non copaito o ispirato da altri) hia un diritto d'autore, che consist nel:
    - vederti riconosciuta la paternità dell'opera (tuo nome in fondo all'articolo)
    -diritti economici (diritti di utilizzo), a cu ise vuoi magai puo irnunciare.

    Stessa cosa per la foto.

    raccogli prove che quell'articolo e la foto sono tue (per articolo data pubblicazione pagina , per la foto se hai il negativo), verifica se quell'articolo è uscito anche su carta stampata ( e no nsol osul sito del resto del carlino)e decidi cosa vuoi: soldi, rimozione, che sia messo il tuo nome?
    Se dimostri che è opera tua comuque sei in una posizione di forza.

  9. #9
    Ho i negativi in mano, ricordo che quel giorno ne scattai parecchie di foto a quel bel tartufone, infatti ne ho usate diverse nel mio sito.
    Le foto portano data Dicembre 2000 e l'articolo fu da me scritto molto prima dell'autunno 2001, infatti se ne trova già una versione nella copia del mio sito del 9 marzo 2001.( un grazie a luigib per il suggerimento del sito web.archive )
    In seguito detto articolo fu da me ampliato per essere inviato a buonissimo.org per la loro pagina sul tartufo da me curata e regolarmente firmata.
    Ancora successivamente feci per loro anche un articolo sullo zafferano, sempre da me firmato.

  10. #10
    Elisa67
    Guest
    La foto è diversa, o l'hanno cambiata?
    A parte questo io non mi accontenterei di un link e del riconoscimento di paternità, non per i soldi ma perché non è giusto che se la cavino con così poco.
    E se c'è una copia chissà quante altre!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.