Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839

    Controllo campi su form creati dinamicamente

    Ciao,

    ho un form creato dinamicamente, nel senso che si 'forma' in base ad una variabile passata da un'altra pagina. Per esempio:
    Da pag.asp passo ==>ID=1
    e creo:
    Nome |Cognome | AnnoNascita

    Se da pag.asp passo ==>ID=2
    creo:
    Nome |Cognome

    La domanda è
    come faccio a controllare dei campi che a volte vengono visualizzati ed altre no?
    Sicut Nox Silentes

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    Re: Controllo campi su form creati dinamicamente

    Originariamente inviato da Freedom
    Ciao,

    ho un form creato dinamicamente, nel senso che si 'forma' in base ad una variabile passata da un'altra pagina. Per esempio:
    Da pag.asp passo ==>ID=1
    e creo:
    Nome |Cognome | AnnoNascita

    Se da pag.asp passo ==>ID=2
    creo:
    Nome |Cognome

    La domanda è
    come faccio a controllare dei campi che a volte vengono visualizzati ed altre no?
    anzitutto crei un codice js x la validazione di tutti i campi.
    poi tramite asp fai una cosa del genere

    <script>

    <% If request("id") = 1 Then %>
    function controlla3campi() {
    ...
    }
    <% Else If request("id") = 2 Then %>
    function controlla2campi() {
    ...
    }
    <% Else %>
    ...
    <% End If %>

    </script>
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    SE sono campi di testo
    SE devi solo controllare che non siano vuoti...

    function controlla() {
    var f = document.NOMEFORM;
    for(var i=0; i<f.elements.length; i++) {
    if(f.elements[i].type=="text" && f.elements[i].value=="")
    return false;
    }
    return true;
    }

    ciao!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Ciao Francis87,

    non oho molto capito come intendi.

    Non è che puoi farmi un esempio pratico?

    Grazie
    Sicut Nox Silentes

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Nessuno che mi sappia rispondere?

    Vi ho mica messi in crisi?
    Sicut Nox Silentes

  6. #6
    Originariamente inviato da Freedom
    Nessuno che mi sappia rispondere?

    Vi ho mica messi in crisi? :D
    il codice di Mackey non va bene?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Si avvicina di più l'idea di Francis87...

    però non sò come passare dalla teoria alla pratica!

    Ho bisogno di un ESEMPIO PRATICO
    Sicut Nox Silentes

  8. #8
    Originariamente inviato da Freedom
    Si avvicina di più l'idea di Francis87...

    però non sò come passare dalla teoria alla pratica!

    Ho bisogno di un ESEMPIO PRATICO
    codice:
    <script language="JavaScript">
    
    function controlla() { 
    var f = document.NOMEFORM; 
    for(var i=0; i<f.elements.length; i++) { 
    if(f.elements[i].type=="text" && f.elements[i].value=="") 
    return false; 
    } 
    return true; 
    } 
    
    </script>
    e la richiami così:

    codice:
    <form onSubmit="return controlla();" name="mioform">
    più pratico di così... ;)

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Freedom
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    839
    Var,

    ti ringrazio molto...
    ma questa volta non c'hai azzeccato!

    Io i controlli li devo mettere in un form creato dinamicamente!!
    Che, cioè, si autocostruisce iin base ad un id di un altra pagina...
    Sicut Nox Silentes

  10. #10
    ecco... anche i controlli possono essere fatti dinamicamente... anche soltanto in JS...
    devi solo specificare:
    1) in che modo viene costruito il form? con un numero variabile di campi l'abbiamo capito...
    2) sono SOLTANTO campi di testo? ci sono altri tipi di campi?
    3) devi solo controllare che non siano vuoti? o ti servono dei controlli specifici tipo email corretta o altro?
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.