Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Servizio di posta elettronica interno

    Da diverso tempo ho una curiosità ed approfitto del forum per sperare di chiarirla.

    So di alcune aziende dotate di una LAN interna, alcune delle quali collegate con VPN ad altre LAN della stessa società sparpagliate per l'Italia.

    In una di queste lavora un mio parente e chiacchierando so che hanno la possibilità di utilizzare la posta elettronica per invio di mail interne con tutte le caratteristiche di un servizio di Email esterno, ovvero Allegati, emails, etc.

    Inoltre, gli stessi account, possono essere attivati e configurati per usare internet e quindi inviare le email in rete esterna tramite internet, come consuetudine.

    Quali sarebbero le caratteristiche ed i software necessari ad una gestione simile di un sistema di email interno?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Semplicemente un server di posta interno alla rete aziendale che si appoggia al server di posta del provider per gestire le mail esterne alla rete aziendale stessa.

  3. #3
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Semplicemente un server di posta interno alla rete aziendale che si appoggia al server di posta del provider per gestire le mail esterne alla rete aziendale stessa.
    Quindi basterebbe adibire un server interno a mail server?
    Ma poi tra gli utenti per lo scambi di Email cosa si usa come indirizzo?

    Un indirizzo stile posta @... , l'IP del client o il nome?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    puoi fare cosi'...
    ho pronto un piccolo doc..che sto appunto finalizzando in questi giorni:

    un server di posta tuo (molti ... microsoft exchange.... oppure MDAEMON... o altri ancora)

    questi.. o scaricano la posta via pop3 dal server di posta vero .. esterno ..ecc...

    oppure ... non usi il server di posta esterno..ma questo...solo nel caso hai un dominio che fa puntare DIRETTAMENTE l'ip al tuo server di posta...
    in pratica tutto quello che va a xxxxxx@dominio.it....viene inviato direttamente al tuo server...e non a un server online!

    io preferisco la prima strada per una maggiore affidabilita' nel caso o il server o la linea adsl sia giu'!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Semplicemente un server di posta interno alla rete aziendale che si appoggia al server di posta del provider per gestire le mail esterne alla rete aziendale stessa.
    Non completamente esatto ... se il server di posta ha un IP pubblico e statico può essere lui stesso il server principale per quel dominio, quindi il record MX primario del DNS.

    In soldoni :

    Si configura un server di posta con tutti i crismi.
    Gli utenti inviano la posta usando questo server come smtp.
    la posta viene inviata ad indirizzi standard del tipo utente@dominio.
    Il server riconosce in base al dominio quali mail sono per utenti interni e quali mail sono per utenti esterni.
    Per gli utenti interni viene effettuata una delivery locale della posta, per gli utenti esterni la posta viene spedita a destinazione, o sfruttando l'smtp del provider oppure effettuando un lookup del dns ed inviando direttamente le singole mail ai server di posta relativi al dominio di destinazione.

    Spero di essere stato chiaro anche se ho cercato di fare in 100 parole un discorso che ne meriterebbe 100.000 !

    Ciao
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    Originariamente inviato da seclimar
    io preferisco la prima strada per una maggiore affidabilita' nel caso o il server o la linea adsl sia giu'!
    io la seconda perchè così me lo gestisco io il server, poi faccio fare da mx secondario al provider.
    tanto se la mia connessione ad internet è giù non posso nemmeno scaricare la posta dal provider, e appena la mia linea torna su il server mx secondario inoltra la posta al mio server.

    Ciao
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da flygigi
    io la seconda perchè così me lo gestisco io il server, poi faccio fare da mx secondario al provider.
    tanto se la mia connessione ad internet è giù non posso nemmeno scaricare la posta dal provider, e appena la mia linea torna su il server mx secondario inoltra la posta al mio server.

    Ciao
    si e' ok..
    sempre che ci sia il server mx secondario che faccia da backup momentaneo per la posta quando il tuo e' giu'!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.