Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Follia o scorciatoia ?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113

    Follia o scorciatoia ?

    Ciao, mi sto (pian piano) avvicinando a costruire pagine xhtml, per la fantastica opportunità di poter predisporre layout graficamente molto complessi e belli rispetto all'html normale.

    Ora sono nella fase di trovare un modo di 'incrociare' il mio amatissimo photoshop e dreamweaver.
    So già da discussioni lette che gli editor visuali hanno problemi (non insormontabili come spiegato sul sito macromedia) per fare pagine di questo tipo, quindi cercando di ingegnarmi ho pensato e provato questo:

    Se sviluppo il layout in photoshop e uso le sezioni per tenere traccia di dove andrà mantenuta l'immagine e dove andrà invece il testo e poi esporto con salva per web ---> in html
    ho visto che mi viene creata una pagina html, formata da layer e con incorporato il suo css

    Una volta importata in dreamweaver cancello le immagini dentro quei livelli dove andrebbero le scritte, cancello dove andrebbero flash, moduli e altro.


    Questo procedimento mi da modo di avere un file non xhtml ma html, però con 'alcune' prerogative dell'xhtml.

    So che non è esattamente la stessa cosa perchè xhtml 'scinde' completamente la grafica dal contenuto (e quindi se dovessi fare dei cambiamenti grafici dovrei rifare la pagina
    ma in alcuni casi può essere utile.

    Aspetto qualche commento in merito a controindicazioni ad usare questo metodo.



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Premetto che non so dartiuna risposta completa: non conosco ne` DW ne` PS.

    Pero` ho l'impressione che ti stai complicando la vita.

    Da un lato ci sono strumenti validi in grado di trasformare HTML in XHTML; dall'altro a mio parere fai piu` presto a editare direttamente la pagina con notepad (o altro editor di testi), piuttosto che fare in HTML, modificare un po', e poi dover ancora aggiustare.

    Lo strumento per la trasformazione che ti posso consigliare e` Tidy, nato dal W3C ed ora sviluppato da sourceforge:
    tidy.sourceforge.net

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    Ciao Michele!
    E' sempre un piacere avere un tuo consiglio!

    Il fatto è che io sono prevalentemente un designer e per me è 'quasi' vitale avere sotto la freccia il layout di riferimento

    Proverò lo strumento che mi hai indicato, ma in che senso fa la trasformazione?

    Valida ciò che hai fatto dandolo come conforme?

    Oppure gli dai la pagina normale e lui aggiunge e/o toglie ciò che non và?

    Faccio un giro su soundforge...ci sentiamo dopo


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si mangia HTML e sputa XHTML (in un altro file).

    Sotto linux lo chiamo cosi`:
    /path/tidy -f /patho/FILE.err -o /patho/FILE.out /pathi/FILE

    In uscita ho due file:
    FILE.err che contiene gli errori (compresi quelli che non e` riuscito a correggere)
    FILE.out che contiene il codice XHTML

    Sotto windows forse esiste anche un wizard di interfaccia a finestra (fornito da terza parte)

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.