Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Subnet mask 0.0.0.0

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19

    Subnet mask 0.0.0.0

    Ciao a tutti e complimenti per il Forum.

    Ho un dubbio che al momento non posso risolvere facendo delle prove reali e quindi mi devo affidare alla teoria.

    Una persona mi ha detto che se ho una Subnet mask 0.0.0.0 vedo tutti i Pc qualsiasi IP sia x.x.x.x

    Mentre un'altra persona mi ha detto che se ipconfig mostra una Subnet mask 0.0.0.0 vuol dire che in rete c'è un altro computer con lo stesso indirizzo IP.

    Chi ha ragione?

    Grazie


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Nessuno dei due, la 0.0.0.0 non esiste. Quella che ti viene indicata con route print (e non con ipconfig) assieme all'indirizzo 0.0.0.0 e` semplicemente l'instradamento verso il default gateway.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19
    Grazie dAbOTZ

    Seguo tutte le discussioni di questo Forum sin dalla sua recente nascita e devo dire che le risposte sono sempre molto competenti.

    Rinnovo i complimenti


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Grazie, a nome di tutti.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19
    Riprendo la discussione perchè in questo libro la Microsoft per l'appunto dice che se ipconfig mostra una Subnet mask 0.0.0.0 vuol dire che in rete c'è un altro host con lo stesso indirizzo IP
    :master:


  6. #6
    Originariamente inviato da ewys
    Riprendo la discussione perchè in questo libro la Microsoft per l'appunto dice che se ipconfig mostra una Subnet mask 0.0.0.0 vuol dire che in rete c'è un altro host con lo stesso indirizzo IP
    :master:

    probabilmente se un altro pc si connette collo stesso indirizzo -> win si disconnette -> il default è 0.0.0.0

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    la subnet mask e' un sistema che ti permette di deteminare quanti bit dell'indirizzo ip sn destinati al net id e quanti destinati all'host id.

    se hai ad esempio 255.255.0.0 i primi 2 byte ti riconducono alla rete (net id), mentre gli ultimi 2 all'host
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Originariamente inviato da ewys
    Riprendo la discussione perchè in questo libro la Microsoft per l'appunto dice che se ipconfig mostra una Subnet mask 0.0.0.0 vuol dire che in rete c'è un altro host con lo stesso indirizzo IP
    :master:

    Puo` in effetti avvenire in caso di conflitti, ma sul libro e` anche specificato che in realta` quella maschera non esiste?

    (e che a quanto pare e` semplicemente un modo per rappresentare un indirizzo non valido?)

  9. #9
    Originariamente inviato da mardux
    la subnet mask e' un sistema che ti permette di deteminare quanti bit dell'indirizzo ip sn destinati al net id e quanti destinati all'host id.

    se hai ad esempio 255.255.0.0 i primi 2 byte ti riconducono alla rete (net id), mentre gli ultimi 2 all'host
    ecco una tipica "risposta alla qp"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    19
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Puo` in effetti avvenire in caso di conflitti, ma sul libro e` anche specificato che in realta` quella maschera non esiste?

    (e che a quanto pare e` semplicemente un modo per rappresentare un indirizzo non valido?)
    No, non è spiegato che quella subnet non esiste, quello che non si riesce a capire è se è una "funzione di monitoraggio" di Windows oppure se è una regola che vale anche per Linux

    E poi a che serve? Quando c'è un conflitto IP, di solito appare un popup sugli host

    Però la Microsoft considera la cosa importante, sull'argomento ci sono domande sia nell'esame sopra indicato, sia negli esami di Windows 2000 Server.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.