Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: posizionamento layer

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190

    posizionamento layer

    Ciao a tutti.

    E possibile posizionare un layer in modo assoluto rispetto all'angolo di una cella di tabella, anziche il solito posizionamento assoluto rispetto all'angolo alto-sx del browser?

    Per caso si usa <ilayer....?

    Grazie. Walter

  2. #2
    coi div si mette l'assoluto dentro un relative colle tabelle fai una prova che non le mastico


    <div style="position:relative;left:20%;background:silve r">
    relativo
    <div style="position:absolute;top:20px;left:40px">
    tuo layer
    </div>
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Grazie per la risposta.

    Il problema è quello di vincolare la posizione di un layer rispetto ad una cella di tabella.

    Se la tabella è posizionata al centro, con un browser vedo sempre la tabella al centro, non importa che usi 800x600, 1024x768 ecc...

    Se riesco a vincolare il layer ad una cella di questa tabella, la sua visualizzazione sarà sempre coerente con il resto della tabella.

    Se invece uso il posizionamento all'angolo del browser, il layer mi apparirà sopra la tabella ma in posti diversi a seconda della risoluzione 80x600,1024x768,.....

    C'è una soluzione a questo problema?

  4. #4
    ma tu la prova l'hai fatta col metodo che ti ho suggerito? :master:

    ti pare giusto che le devo fare per te io che non tratto tabelle?

    <html>
    <head>
    <style>
    body {text-align:center}
    .relativo {position:relative}
    table {
    margin:auto;
    background:silver;
    width:80%;
    }
    .assoluto {position:absolute;background:red}
    </style>
    </head>
    <body>
    <table >
    <tr>
    <td>vediamo</td>
    <td>che</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>succede</td>
    <td class="relativo"><div class="assoluto">con un div dentro una cella anzi con un layer dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella con un div dentro una cella</div></td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>


    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Ebbene ora mi è tutto più chiaro.....e funzionante.

    Scusa se ti ho fatto perdere un pò di tempo, ma due righe di codice servono più che 100 pagine di tutorial.

    Grazie. Walter

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da bwr
    Ebbene ora mi è tutto più chiaro.....e funzionante.

    Scusa se ti ho fatto perdere un pò di tempo, ma due righe di codice servono più che 100 pagine di tutorial.

    Grazie. Walter
    non credo propio
    se non capisci il come e il perchè funziona una cosa anche se hai il codice non sai applicarlo o personalizzarlo
    http://www.html.it/css/guida_css_27.htm

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    E' vero quello che affermi.

    La pagina 27 dei fogli di stile l'avevo letta. Poi con l'aiuto di Jerry ho capito quale codice serviva e, soprattutto, dove inserirlo.

    Ho fatto un po di esperimenti per conto mio ed ho visto che i conti mi tornano.

    Penso che il forum serva anche a questo, cioè ricevere una dritta per avviare il cammino nel verso giusto. Poi ognuno deve usare le proprie gambine.

    Grazie ancora. Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.