Ciao volevo sapere come mai su Explorer la disattivazione dei pulsanti funziona correttamente mentre su Mozilla no?
Uso questa sintassi x disattivare i pulsanti.
Mi sapete aiutarmi?codice:document.forms[0].elements[i].disabled="true";
Grazie
Ciao
Ciao volevo sapere come mai su Explorer la disattivazione dei pulsanti funziona correttamente mentre su Mozilla no?
Uso questa sintassi x disattivare i pulsanti.
Mi sapete aiutarmi?codice:document.forms[0].elements[i].disabled="true";
Grazie
Ciao
Allejo
per identificare un oggetto ti consiglio di usare le funzioni
gestElementById(id_dell_oggetto) - identifica univocamente l'oggetto tramite il suo ID
getElementsByName(nome_dell_oggetto) - restituisce una collezione di oggetti identificati tramite il name
che sono sicuramente standard e quindi cross-browser.
Inoltre (ma forse non c'entra) io ho sempre usato i valori true e false in questi casi non come stringa ma come boolean... cioè:
document.getElementById('nomedelloggetto').disable d = true;
Cacca!
Ma con quello che dici te funziona anche su Mozilla???????
Supponiamo che devo disabilitare il button
E' così che devo fare?codice:<script language="javascript"> function Disattiva(valore) { document.getElementById(valore).disabled = true; } </script> . . . . <input type="button" name="Puls" id="Puls" onclick="Disattiva(id)">
Allejo
La funzione è corretta, è sbagliata la chiamata:Originariamente inviato da allejo
Ma con quello che dici te funziona anche su Mozilla???????
Supponiamo che devo disabilitare il button
E' così che devo fare?codice:<script language="javascript"> function Disattiva(valore) { document.getElementById(valore).disabled = true; } </script> . . . . <input type="button" name="Puls" id="Puls" onclick="Disattiva(id)">
<input type="button" name="Puls" id="Puls" onclick="Disattiva('Puls')">
Cacca!
Ok.......
Ora ho 2 pulsanti quando premo 1 devo disattivare tutti i pulsanti.
Per fare la disattivazione devo usare il ciclo.
cioè
In questo caso mi disattiva solo il pulsante cliccatocodice:<html> <script language="javascript"> function Disattiva(valore) { for(i=0;i<document.forms[0].elements.length;i++) { if(document.forms[0].elements[i].type=="button") { gestElementById(valore).disabled = true; } } } </script> <body> <form name="nForm"> <input type="button" value="Puls" name="Puls" id="Puls" onclick="Disattiva('Puls')"> <input type="button" value="Pulsante1" name="Pulsante1" id="Puls" onclick="Disattiva('Puls')"> </form> </body> </html>
Come mai?
Allejo
non puoi fare una cosa del genere! l'ID di un elemento è UNIVOCO nella pagina... se devi usare delle collezioni di oggetti usa il name, che invece non è univoco e permette di selezionare delle colezioni di oggetti!
<html>
<script language="javascript">
function Disattiva(valore)
{
var collElements = document.getElementsByName(valore)
for(i=0;i<collElements.length;i++)
{
collElements[i].disabled = true;
}
}
</script>
<body>
<form name="nForm">
<input type="button" value="Pulsante1" name="Puls" id="Puls1" onclick="Disattiva('Puls')">
<input type="button" value="Pulsante2" name="Puls" id="Puls2" onclick="Disattiva('Puls')">
</form>
</body>
</html>
Cacca!
STOOOOOOOOOOOOOOOOOOPPPPPPPPPPPPPPPPPP
ho un dubbio........
Provi a fare così invece di button metti submit vedi che su mozilla non lo disattiva
codice:<html> <script language="javascript"> function Disattiva(valore) { for(i=0;i<document.forms[0].elements.length;i++) { if(document.forms[0].elements[i].type=="submit") { document.getElementById(valore).disabled = true; } } } </script> <body> <form name="nForm"> <input type="submit" value="Puls" name="Puls" id="Puls" onclick="Disattiva('Puls')"> <input type="submit" value="Pulsante1" name="Pulsante1" id="Puls" onclick="Disattiva('Puls')"> </form> </body> </html>
Allejo
Non è che disattivare i pulsanti di tipo "submit" con mozilla non va?
Allejo