Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326

    Spazio non allocato sui primi 63 settori del disco

    Ciao a tutti.

    Qualcuno mi può spiegare perchè i miei HD hanno tutti dello spazio non allocato sui primi 63 settori (uno spazio pari a 7,8 MB)?
    Premetto che ho appena ripartizionato un HD da 13 GB, eliminando prima tutte le partizioni e, successivamente, creandone una unica per tutta la dimensione del disco. Poi ho notato, utilizzando Partition Magic, che all'inizio di ogni HD vengono sprecati questi 8 MB di spazio non partizionato. Come mai?

    PS: non ho modificato il tipo di File System degli HD, uno contiene una partizione NTFS, mentre l'altro una normalissima FAT32.

    Grazie mille.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Non vorrei dire una stupidata, ma so che in tutti gli Hd c'è una parte che non è utilizzata, in questa sono contenute informazioni sull'Hd stesso, in più ci sono aree difettose che sono identificate durante la formattazione a basso livello e vengono isolate e sostituite da altre mantenute come riserva per questo scopo ;
    in questo caso la capacita complessiva del disco non é ridotta .
    Puó darsi , peró , che il problema si ripeta anche al di fuori della formattazione a basso livello . In tal caso é il sistema operativo che isola , marcandole opportunamente , le zone difettose e le esclude cosí dalle operazioni ; in questo caso le arre difettose vengono sottratte alla capacita complessiva del disco.
    Non so se sono stato d'aiuto .
    ciao.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Salve.
    Già, dal cilindro 0 al cilindro 63 (in tutto 64, in realtà 63, 0 non è disponibile).
    E' capitato anche a me, formattando con Partition Manager.
    Dovresti prima eliminare le partizioni e poi formattarle.
    Mi sembra che venga riservato dello spazio per eventuali boot loader.

    Non puoi però eliminarlo ora quello spazio, il BIOS perderebbe l'indirizzamento per il boot.

    Ciao!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    [supersaibal]Originariamente inviato da Valanga
    Dovresti prima eliminare le partizioni e poi formattarle.
    E' esattamente quello che ho fatto!
    Mi sembra che venga riservato dello spazio per eventuali boot loader.

    Non puoi però eliminarlo ora quello spazio, il BIOS perderebbe l'indirizzamento per il boot.

    Ciao! [/supersaibal]
    L'HD è secondario, non è il master in cui c'è il boot loader. E' assolutamente vuoto.

    E' bbastanza strana questa cosa, visto che mi è capitato solo con WinXP e a partire da Partition Magic 8. Con versioni precedenti di Windows e di P.M. non è mai successo.

    Per il discorso dei settori nascosti usati per il recuper di settori danneggiati, non è questo il caso, dato che essi non sono fisicamente rilevabili dal S.O. E', infatti, il controllore del disco a gestire la rilocazione dei settori danneggiati.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Salve.
    Dunque ieri sera mi sono accorto di averla anch'io, ma a fine disco.

    Ho, innanzitutto, deframmentato il disco, poi con Partition Magic ho ridotto la partizione del Sistema Operativo e ingrandito l'altra, formattata in NTFS, successivamente eliminata ed allargato la partizione di XP fino a fine disco.
    Riavviato e tutto ok.
    Ho fatto questa procedura perchè è l'unica maniera.

    Provaci, al limite fatti un'immagine delS.O. con Drive Image o Norton Ghost prima di tentar qualcosa.

    Ciao!

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Ti ringrazio per la tua risposta. Grazie anche per il metodo fornito per eliminare quela micropartizione.
    Per ora non ho la necessità di eliminare quello spazio non partizionato, forse in futuro lo farò. La mia domanda era rivolta a capier perchè questo strano comportamento... vediamo se qualcuno risolve il mistero...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.