Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930

    mount automatico device

    ciao,

    ho bisogno di una info, il mount automatico dei device l'ho visto su mandrake, esiste anche su suse e fedora?

    me lo potete gentilmente confermare, vorrei installare un disco ma se al futuro utilizzatore mi metto a spiegargli il mount e l'umount sono fritto.

    C'e' modo di metterlo anche sulla slack o devo usare un kernel modificato (vorrei continuare a compilare da kernel.org)

    Grazie, ciao


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    la mia suse 9.0 l'ha sempre fatto. nn so le versioni precedenti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    147
    se non dico una stupidata ti basta modificare l' fstab e nella riga del device interessato metti "auto" cosi al'avvio te lo monta.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    se non dico una stupidata ti basta modificare l' fstab e nella riga del device interessato metti "auto" cosi al'avvio te lo monta.
    grazie ragazzi delle risposte, ma facendo cosi' deve esserci ovviamente il cd dentro, l'automount invece e' un po' diverso secondo me... poi potrei sbagliarmi, dite che a livello di moduli del kernel non ci sono da mettere moduli differenti?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    sì, non ricordo nel dettaglio, ma va compilato qualcosa di particolare nel kernel. (l'automount a cui mi riferivo io era quello delle periferiche usb, ho capito male?)

  6. #6
    Se vuoi esiste una patch supermount per il kernel.
    Poi modifichi fstab:

    codice:
    none   /mnt/cdrom  supermount  fs=iso9660,dev=/dev/cdroms/cdrom0,ro
    questo per il cdrom.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    ma il supermount funziona anche sulla slack?

    l'hai preso da fstab di una mandrake mica?

  8. #8
    Originariamente inviato da toghir1
    ma il supermount funziona anche sulla slack?

    l'hai preso da fstab di una mandrake mica?
    Io lo uso con gentoo. Nei gentoo-dev-sourcer la patch è già inclusa. La modifica l'ho presa girovagando per il forum di gentoo: ho fatto alcune prove visto che determinati parametri non funzionavano.

    http://supermount-ng.sourceforge.net/
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    ti ringrazio ci studio e poi racconto, perche' stavo pensando se non valesse la pena invece di fare uno script in python, in modo che l'utente lo selezioni... ma se esistono soluzioni piu' pulite e' meglio

    grazie

  10. #10
    in fedora c'è pure.
    Mensa truppa;
    Oggi abbiamo lingua di manzo bollita
    Che schifo! E' stata in bocca alla bestia! Bleah, no!... Mi dia un uovo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.