Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: backup email

  1. #1

    backup email

    ho 4 clients con winzoz xp colegati ad un server win 2003.
    tutti e 4 i clients sono abilitati ad utilizzare outlook e quindi inviare email.
    A fine giornata viene effettuato un backup dei dati che risiedono nel server, però non viene effettuato il backup delle mail di ogni client, esiste un sistema semplice per poter impostare la directory delle mail all' interno del server e non nei clients?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    1) Soluzione Tecnica
    sposta il pst di outlook in una directory che viene salvata dal backup del server e fai in modo che outlook lo legga da quella posizione.
    = maggiore stress per la rete e per il sottosistema disco del server, soprattutto in presenza di pst ingombranti.

    2) Soluzione Bovina
    Scheduli una copia dei pst locali ad ogni arresto del sistema in modo che vengano copiati sul server e quindi ne venga fatto il backup ogni notte.
    = meno traffico di rete durante il giorno, meno carico del server, grosso traffico al momento dello shutdown delle macchine.

    3) Soluzione a pagamento
    Microsoft Exchange
    = enormi costi di licenza e difficoltà di gestione (se non lo conosci)

    4) Soluzione OpenSource
    Linux (con IMAP)
    = difficoltà di gestione (se non lo conosci)
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

  3. #3
    ok, grazie, provero ad informarmi sui costi di exchange.
    Per la 1^ soluzione intendi dire che posso impostare il *.pst all' interno del server? e come si imposta?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    non conosco molto bene outlook, preferisco di molto la quarta soluzione, comunque dovrebbe essere all'interno di :
    Strumenti --> Opzioni qualcosa del tipo (percorso del file di dati).

    Ciao
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

  5. #5
    Su outlook express e' su Strumenti->opzioni->manutenzione->Archivia cartella->cambia.

    Penso che anche se hai outlook non express sia uguale.
    --------------------------------------
    ..se non e' rotto non aggiustarlo
    --------------------------------------

  6. #6
    ok, grazie per le risposte.
    ipotizzando che un altro computer si colleghi alla sede centrale tramite VPN (creata con ADSL 640-256) è possibile impostare ugualmente outlook in questo sistema e lavorare con tempi di attesa sopportabili?

  7. #7
    Dipende da quanto e' pesante la cartella personale.
    Cioe' mi spiego. Se il tuo utente non cancella mai le email (compreso il cestino!!!) in poco tempo la cartella diventa qualche centinaio di mega. Il tempo e' quello per trasferire tali dati in ADSL.

    Occhio che anche per aprire poi outlook lui deve leggere da internet la mole di dati della cartella personale. Quindi se e' anche solo 50 Mb, aspetti..... eccome se aspetti. Provare per credere.
    Forse la soluzione migliore e' veramente linux o copiarle a mano (o in automatico) prima di spegnere!
    --------------------------------------
    ..se non e' rotto non aggiustarlo
    --------------------------------------

  8. #8
    Come è possibile schedulare la copia dei file delle email ad ogni spegnimento del computer ?

    Grazie mille

    Ciao
    - WorldDivx -
    www.worlddivx.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    dipende quale sistema operativo usi , ma in sostanza devi creare un file batch che lancia la copia e poi spenga il computer.
    Ad esempio in caso di outlook su windows XP :

    crea un file .bat con il seguente contenuto e modifica le voci
    "nome_utente" e "destinazione_della_copia" a seconda delle tue esigenze, quindi utilizza questo file per copiare gli archivi e lanciare lo spegnimento del computer.
    Il comando di copia va bene per tutti i sistemi operativi (salvo la modifica del percorso dei file *pst) mentre quello di spegnimento varia a seconda delle versioni di windows.

    codice:
    rem file batch per OUtlook & WinXP
    rem Copia gli archivi di posta e spegne
    rem il computer.
    cd\
    cd Documents and Settings\nome_utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
    xcopy *.pst destinazione_della_copia /C /Q /H /R /Y /K
    cd\
    cd windows\system32
    shutdown.exe -s -f 
    rem file batch per OUtlook & WinXP
    rem Copia gli archivi di posta e spegne
    rem il computer.
    cd\
    cd Documents and Settings\nome_utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
    xcopy *.pst destinazione_della_copia /C /Q /H /R /Y /K
    cd\
    cd windows\system32
    shutdown.exe -s -f
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.