Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    Furto di risorse da un sito web

    Spero che sia il posto giusto dove chiedere questo, vi prego non so dove chiedere!

    Un sito web ha 'rubato' dal mio sito una lunga pagina di testo che a me è costata ore ed ore di lavoro semplicemente copiando ed incollando. Questo nonostante la disabilitazione del tasto destro e l'avviso in home page del copyright appartenente a me.

    In fondo al testo questo sito ha inserito (almeno): 'Tratto da http://www.cimone2000.com'

    E' legale tutto ciò? Secondo voi dovrei chiedere la cancellatura del testo oppure considerarlo un onore? Grazie
    www.cimone2000.com
    Orologi a Cucù originali

  2. #2
    E' buona norma (e credo anche per legge che sia così) richiedere espressamente l'autorizzazione alla pubblicazione.

    Non vorrei dire fesserie (e quindi mi fermo qui)!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    A me hanno clonato già due volte il sito per intero...quelli che mi hanno clonato parte dei testi non li conto quasi più...il divertente è che io realizzo siti...quindi pensa un pò come sta messo uno che dice di realizzare siti e "clona" il mio per proporsi.... :gren:

    Almeno quello ti ha citato...cmq puoi sempre chiedere di rimuoverlo...

    Cmq...essere copiati è un segno di successo...consoliamoci così (visto che non possiamo far scrivere lettere dall'avvocato ogni 5 minuti...costa!!!)

  4. #4
    il fatto che abbia messo i crediti è già una gran cosa

    Cmq se il testo è tuo puoi chiaramente chiedere la cancellazione essendo un'opera del "tuo intelletto"...

    Toro.
    Larga è la foglia,stretta è la via...tu segui la tua che io seguo la mia...

  5. #5

    Re: Furto di risorse da un sito web

    Originariamente inviato da alfo81
    Questo nonostante la disabilitazione del tasto destro e l'avviso in home page del copyright appartenente a me.
    rido perchè bloccare il tasto destro col fine di proteggere i contenuti è del tutto inutile!


    visto che non possiamo far scrivere lettere dall'avvocato ogni 5 minuti...costa
    se parti dalla minaccia! Se parti dalla denuncia dopo aver fatto stampare la pagina da un notaio, le spese sono tutte a carico del furbastro :gren:

  6. #6

    Re: Re: Furto di risorse da un sito web

    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    rido perchè bloccare il tasto destro col fine di proteggere i contenuti è del tutto inutile!




    se parti dalla minaccia! Se parti dalla denuncia dopo aver fatto stampare la pagina da un notaio, le spese sono tutte a carico del furbastro :gren:
    Verissimo, in origine avevo le disabilitazioni del dx dappertutto, le ho tolte tanto non servono e ho alleggerito di un bel po' le pagine.

    Poi per quanto riguarda la clonazione delle pagine puoi sempre dimostrare che detti testi li avevi pubblicati prima te,( per Alfo81) per mezzo della wayback machine.....quel sito che tiene memoria delle versioni precedenti delle pagine, mi pare si chiamasse così. Ah ecco il link....

    http://www.archive.org/ controlla il tuo e poi il sito del copione e vedi chi aveva i testi prima....


    :metallica
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  7. #7
    OT: ma se vi linka è tutto di guadagnato! è un aiuto per far conoscere il VOSTRO sito! Se il link a fine pagina è ben visibile imho dovreste ringraziarlo!

    Cosa fate voi quando trovate un link simile? Io lo clicco prima ancora di leggere l'articolo...

  8. #8
    Originariamente inviato da gik25
    OT: ma se vi linka è tutto di guadagnato! è un aiuto per far conoscere il VOSTRO sito! Se il link a fine pagina è ben visibile imho dovreste ringraziarlo!

    Cosa fate voi quando trovate un link simile? Io lo clicco prima ancora di leggere l'articolo...
    A me personalmente fa piacere se qualcuno mi linka, ma se mi copia tutti i testi senza la mia previa autorizzazione, anche se poi mi linka, prima mi incazzo....poi si discute.
    E' già successo quando un po' di tempo fa, una famosa testata giornalistica, inserì nella sua versione online un bel copia-incolla di certi miei testi sul tartufo, senza chidermi niente e senza credits.
    Mi sono incazzato e il giorno dopo misero almeno i riferimenti al mio sito.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  9. #9
    Originariamente inviato da gik25
    OT: ma se vi linka è tutto di guadagnato! è un aiuto per far conoscere il VOSTRO sito! Se il link a fine pagina è ben visibile imho dovreste ringraziarlo!

    Cosa fate voi quando trovate un link simile? Io lo clicco prima ancora di leggere l'articolo...
    il tuo uso della rete è diverso da quello dell'utente medio! Anche io clicco soprattutto i link piccoli, i link esterni e addirittura seleziono la pagina alla ricerca di link nascosti. L'utente medio legge la pagina (ed è già tanto se la legge tutta) e passa oltre e, nel caso uno metta dei testi per poi avere (direttamenteo indirettamente un utile) diviene una potenziale perdita. Per due ragioni, una... il guadagno dipende ovviamente da dove è collocato il testo, due perchè meno link ci sono fra un punto X ed un carrelo della spesa, un banner, o qualunque cosa dia profitto, meglio è.

    OT tra un po' rispondo alle tue mail, sto preparando un esame di biochimica e non ho avuto molto tempo, questa mattina ho spedito mio figlio dai nonni e conto di evadere un po' di mail

  10. #10
    Originariamente inviato da MarcoTuscany
    A me personalmente fa piacere se qualcuno mi linka, ma se mi copia tutti i testi senza la mia previa autorizzazione, anche se poi mi linka, prima mi incazzo....poi si discute.
    E' già successo quando un po' di tempo fa, una famosa testata giornalistica, inserì nella sua versione online un bel copia-incolla di certi miei testi sul tartufo, senza chidermi niente e senza credits.
    Mi sono incazzato e il giorno dopo misero almeno i riferimenti al mio sito.
    io per una situazione analoga (ovviamente non parlavo di tartufi ) ho ottenuto 3 articoli nella versione cartacea della rivista!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.