Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: tiff e contorni

  1. #1

    tiff e contorni

    Salve, ho un problemino: in genere importo file di immagine in tiff con un tracciato di ritaglio da Ps a Fh, se voglio inserire la suddetta immagine in fase di impaginazione.....ora, a parte lo sfondo bianco, mi succede che si vedono in ogni caso dei sottili ma visibili bordini bianchi intorno all'immagine. Vorrei sapere - per es. se si tratta di una foto - come posso anche su uno sfondo nero, ad es., "poggiare" un tiff con tracciato di ritaglio senza vedere bordi bianchi frastagliati, oppure se esiste qualche altro metodo + efficace. Ho provato anche a creare direttamente un tracciato in Fh intorno all'immagine per poi incollare dentro, ma così lo"stacco" con lo sfondo è troppo netto e geometrico. Devo forse creare immagine e SFONDO insieme con Ps o c'è qlcs che posso tentare???
    Ciao e grazie x la pazienza.
    gomez

  2. #2
    Non conosco FH.
    Illustrator si apre direttamente i file PSD con i livelli e tutto. Hai provato ad aprire il file psd da FH?

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3
    Ciao Alfa, ti ringrazio ma non credo che sia quello il problema. A me serve comunque un tiff. Boh? Ci provo, ciao
    gomez

  4. #4
    Forse il mio è un problema irrisolvibile con Fh 10, chissà! In effetti un'immagine scontornata, magari anche con i bordi un po' sfumati non è facile da mettere su uno sfondo colorato in fase di impaginazione senza che il tracciato di ritaglio mostri delle sbavature, o no? Per fav, aiutatemi
    gomez

  5. #5
    Originariamente inviato da gomez1971
    Forse il mio è un problema irrisolvibile con Fh 10, chissà! In effetti un'immagine scontornata, magari anche con i bordi un po' sfumati non è facile da mettere su uno sfondo colorato in fase di impaginazione senza che il tracciato di ritaglio mostri delle sbavature, o no? Per fav, aiutatemi
    Dipende da come l'hai scontornata.
    Se noti le stesse imperfezioni anche mettendo l'immagine scontornata su un fondo colorato in Photoshop, l'hai semplicemente scontornata male.

    Quello che ti dicevo di fare io, era di aprire il PSD su FH (se è possibile). A quel punto, se FH si comporta come Illustrator, il livello che ti interessa è indipendente e scontornato a prescindere dal tracciato di ritaglio.

    Una soluzione alternativa sarebbe di salvare il livello di Photoshop in PNG trasparente a 32bit (quindi dal "Salva con nome...) e importarlo su FH (sempre se FH si degna di farlo).
    Solo che non saprei dirti come si comportano i png in fase di stampa.
    Oppure salvare il documento Photoshop con il canale Alfa relativo all'oggetto scontornato e importarlo su FH.
    Oppure... non mi viene in mente altro, adesso.

    Fai un po' di queste prove eppoi faccisapere...

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    potresti anche esportare il tracciato di ritaglio di Photoshop e importarlo in Freehand o se il fondo è un colore uniforme lo inserisci direttamente i PS salvando l'immagine in TIFF senza tracciato di ritaglio

    per quanto riguarda i canali alfa credo che funzionino solo con la versione 11

    potresti postare un'anteprima di una tua immagine con quel difetto?


  7. #7
    Forse potrei - come dici tu mao - non usare proprio (visto che l'ho appunto già fatto) il tracciato di ritaglio e dargli lo sfondo del colore che inizialmente mi interessava in fase di impaginaz. direttamente in Ps. Altre soluzioni non ne vedo, tra l'altro nn è la prima volta che mi succede, solo credevo ci fosse un sistema per esportare anche tiff scontornati sfumati in Fh senza sfondo. Comunque l'immagine l'ho scontornata bene, ma se fate una prova mi date ragione. Grazie

    P.S. vi allego un gif del problema
    gomez

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non è che per caso è solo un problema di visualizzazione?

    nel senso che se vai nelle preferenze di freehand è imposti la qualità al massimo forse risolvi il problema,

    per gli scontorni sfumati come ti ho già detto FH 11 supporta il canale alfa e quindi non ci sono problemi, FH10 credo di no poichè hanno fatto delle prove alcuni miei amici e non ci sono riusciti


  9. #9
    Grazie mao, ma credo che non sia un probl di visualizzazione, anche se l'effetto a grandezze 70 x 100 è pressochè invisibile; il problema si pone per i piccoli formati (brochure, depliant, cartoline, etc.), ma forse per questi ultimi è il caso di costruirsi il tiff con lo sfondo in Ps, SENZA CHE MI RAGGIUNGA DIMENSIONI DI CENTINAIA DI MB. Quindi ho la versione + infame di Fh, visto che il 9 a quanto pare è + maneggevole e l'11 addirittura risolverebbe anche sti problemi! Ciao mao
    gomez

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    forse non mi sono spiegato bene a riguardo della visualizzazione, non è un problema di quanto è grande il lavoro, (70x100 o A4 ecc ecc) ma della qualità di visualizzazione impostata nelle preferenze di freehand (vedi allegato), nella versione 10 le voci sono leggermente diverse, prova ad impostare al massimo

    per quanto riguarda le dimensioni dei files una foto con un tracciato di ritaglio e la medesima con il metodo di colorare il fondo direttamente in PS pesano +o- allo stesso modo, lo scontorno nasconde solo alcune zone ma non le cancella alleggerendo il file


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.