dove sbaglio ragazzi?
Codice PHP:
if (($vNome!='') and ($vCommento!='')){
$query = "INSERT INTO guestbook (Nome, DataOra, Email, Commento) VALUES ('$vNome', '$vData', '$vMail', '$vCommento')";
mysql_query($query, $db)
}
dove sbaglio ragazzi?
Codice PHP:
if (($vNome!='') and ($vCommento!='')){
$query = "INSERT INTO guestbook (Nome, DataOra, Email, Commento) VALUES ('$vNome', '$vData', '$vMail', '$vCommento')";
mysql_query($query, $db)
}
Prova a precisare l'errore:
mysql_query($query, $db) or die(mysql_error());
inoltrre fai un'echo della query compilata magari qualche variabile e' vuota e impalli il DB
La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
Comprarselo o farselo di legno
il problema nasce se metto le parentesi graffe...
se le tolgo va tutto se le metto no...
E' giusto cosi', le graffe ci vanno, se togli le graffe e la condizione non si verifica la variabile $query tiene il valore precedente(probabilmente vuoto) e viene eseguita, quindi il DB si arrabbia e ha le sue ragioni...![]()
La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
Comprarselo o farselo di legno
quindi mi vuoi dire che le graffe le devo usare soltanto se la variabile è valoraizzata?
mentre posso non usarle quando la variabile non è sempre valorizzata?
No volevo dire che le graffe servono per racchiudere un blocco di codice, se devi eseguire una sola soluzione nel ramo IF puoi non metterle, se devi eseguire piu' istruzioni devi per forza metterle, il mio consiglio e' di metterle sempre, verranno eseguite tutte le isrtuzioni all'interno delle graffe
La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
Comprarselo o farselo di legno
io so abbastanza actionscript, è praticamente uguale ma questo blocco di codice continua a non funzionare e non capisco perchè...
Codice PHP:
//////
if (($vNome!='') and ($vCommento!='')){
$query = "INSERT INTO guestbook (Nome, DataOra, Email, Commento) VALUES ('$vNome', '$vData', '$vMail', '$vCommento')";
mysql_query($query, $db)
}
//////
Se togli le graffe esegui solo la prima riga, ma non la seconda. Per questo non hai errori e non inserisci.
fai questa modifica, cosi' ti visualizzera' l'errore.
mysql_query($query, $db) or die(mysql_error());
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
In pratica la seconda riga la esegue lo stesso, pero' fuori dal costrutto if, ma come parte dello script.Originariamente inviato da scmatteo
ha grande ora ho capito..
grazie mille
con le graffe esegue la coppia di righe $var - query solo se la condizione if risulta vera.
Ribadito per precisione, rileggendo il mio post precedente ho visto che non era chiaro, anche se tu l'avevi capito.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.