Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    96

    quale metodo fra due per essere più visibili?...

    Buongiorno a tutti ragazzi,
    sto realizzando un sito a livello di fotogallery sulla mia terra... Inizialmente avevo pensato di utilizzare un database che contenesse le immagini e poi tramite uno script asp le avrei visualizzate nelle varie finestre. Ripensandoci bene mi è venuto in mente che se pure l'utilizzo del database è comodo in quanto permette una gestione veloce delle foto, magari potrebbe rappresentare un'inconveniente per quanto riguarda i motori di ricerca. Infatti con l'utilizzo di una pagina per ciascuna delle foto che vada a pubblicare avrei più possibilità di essere bene indicizzato dai motori di ricerca ed aumentare il pageRank di Google.

    Voi cosa mi consigliate?

    grazie

  2. #2
    Usa pure un linguaggio lato server e fai apparire gli URL come se fossero statici:

    http://pro.html.it/articoli/id_219/idcat_28/pro.html
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    96
    ho trovato nei vari articoli di questo sito che c'è un tool da installare per trasformare un indirizzo in uno più visibile ai motori di ricerca. Ma se l'hosting su cui risiede il sito non consente di manipolare l'IIS o installare tale applicazione?

  4. #4
    Ma se l'hosting su cui risiede il sito non consente di manipolare l'IIS o installare tale applicazione?
    Rinunci alla "staticizzazione" degli URL e cerchi di ottenere il massimo possibile dagli URL dinamici.

    In particolare:

    - evita di usare più di due parametri nell'URL

    - evita di usare parametri troppo lunghi e parametri che sono un id di sessione o anche solo che possano somigliare visivamente ad un id di sessione

    - fai in modo che i link alle pagine dinamiche appaiano su pagine statiche, ad esempio crea una mappa del sito (statica) e linka da lì le principali pagine dinamiche di cui è composto il sito. Non mettere solo link, ma fai una mappa gradevole per l'utente, possibilmente con qualche descrizione sulla pagina a cui conduce ciascun link

    - per quanto riguarda Google, cerca di aumentare il PageRank delle pagine del sito. Più è alto il PageRank e più lo spider si convincerà a seguire i link che puntano a pagine dinamiche.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    Io tempo fa, prima di verificare che gli URL dinamici venivano indicizzati regolarmente usavo anche un'altro trucchetto per fare siti con ASP e DB ed avere pagine statiche senza interventi lato server...

    Praticamente nel codice della pagina che si chiama pipp.asp dichiaro come variabili gli Id che nel DB mi permettono di recuperare i dati di quella pagina.

    Con questo e un pò di include ci si cava senza troppe difficoltà, ed in più puoi sceglierti un nome delk file diverso per ogni pagina...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.