Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: x bruno o br1

  1. #1

    x bruno o br1

    Tre saluti a tutti gli operatore e utenti, anche questa volta ho deciso di pubblicare sul forum di HTML.it una mia pillola...Cmq non sapevo che titolo inserire nel campo...Vediamo....questa volta ho anche commentato il mio lavoro...

    Ecco il codice:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Menu sottovoci</title>
    
    <style type="text/css">
    /* personalizziamo i link, puoi anche aumentare la grandezza delle voci e diminuire quella delle sottovoci */
    a:link, a:active, a:visited {font:normal 1pc arial; color:blue; text-decoration:underline}
    a:hover {color:red; text-decoration:underline overline}
    </style>
    
    <script language="javascript">
    <!--
    
     // precarichiamo le immagine che simuleranno cartella aperta/chiusa 
    var image=new Array()
    for(var x=0; x<2; x++) {
    image[x]=new Image();
    image[x].src=("arrow"+x+".gif");  //arrow1.gif=aperta, arrow0.gif=chiusa
    };
    
    
    function controllaBrowser() {
    if(document.layers) { //se è netscape4.x il browser usa la sua sintassi per scrivere la tabella che contiene il menu nel divisore
    	return document.layers["contMenu"].document.write(controllaBrowser.arguments[0]);
    }
    else if(document.all) { //idem per quanto riguarda MSIE 4.x o superiore...
    	return document.all["contMenu"].innerHTML=controllaBrowser.arguments[0];
    }
    else if(document.getElementById) { // idem per quanto riguarda i nuovi navigatori
    	return document.getElementById("contMenu").innerHTML=controllaBrowser.arguments[0];
    }
    else { // se non si puo fare niente ritorna 0
    	return 0;
    };
    };
    
    
    function creaMen(quale) {
    
    var voci=new Array("Articoli","Chat","Contatta","Forum","Svago");
    
    var subVoces=new Array(); 
    subVoces[0]=["Togliere alla scuola...","\"Carissima\" scuola...","Contro il \"caro\" scu..."]; /* questo è un letterale stringa, potevamo scrivere anche new Array(elemento1, elemento2); */
    subVoces[1]=["...studenti","...operatori"];
    subVoces[2]=["...un operatore","...tutti"];
    subVoces[3]=["Forum studenti","Forum prof."];
    subVoces[4]=["x Donne","x Uomini"];
    /* dopo con un for scriveremo tutte le sottovoci delle voci del menu...(per dovere di chiarezza) per accedere alle sottovoci: subVoces[0][0] che è uguale a Togliere alla scuola... */
    
    var linka=new Array();
    linka[0]=["artuno.htm","artdue.htm","arttre.htm"];
    linka[1]=["chat1.htm","chat2.htm"];
    linka[2]=["scelta.htm","mailto:brunelleskosi@tiscali.it"];
    linka[3]=["forum.htm","forum2.htm"];
    linka[4]=["unica.htm?s=d","unica.htm?s=u"];
    /* questi sono i link delle sottovoci...per "collegare" il link alla sottovoce usiamo il metodo link. Esempio: subVoces[0][0].link(link[0][0]); */
    
    //Ora passiamo all costruzione del menu, ricorda che tra poco scriveremo una funzione che permette a tutti i browser di eseguire questo script */
    
    var table="<table width=\"250\" border=\"0\">"; 
    
    for(var x=0; x<voci.length; x++) { //chiamata la funzione con un for vediamo quale è la scelta dell'utente e apriamo quella determinata voce...
    	if(x==quale) {//quale è l'argomento passato alla funzione
    		//se x è uguale alla voce richiesta allora agginge alla variabile table la sottovoce della voce
    		table+="<tr><td><img src=\""+image[1].src+"\" alt=\"Cartella Aperta\"><a href=\"javascript:creaMen(-1);\">"+voci[x]+"</a></td></tr>"; //nel link ho inserito l'argomento -1 cosi una volta aperta potrà anche essere chiusa */
    		table+="<tr><td><ul type=\"square\">";
    		for(var y=0; y<subVoces[x].length; y++) table+=("[*]"+subVoces[x][y].link(linka[x][y])+"");
    		table+="[/list]</td></tr>";
    	}
    	else {//altrimenti continua ad aggiungere le voci
    		table+=("<tr><td><img src=\""+image[0].src+"\" alt=\"Cartella chiusa\"><a href=\"javascript:creaMen("+x+");\">"+voci[x]+"</a></td></tr>");		
    	};
    };
    table+="</table>";
    
    //il tutto viene passato alla funzione che controlla quale browser sta eseguendo lo script
    
    controllaBrowser(table);
    if(document.layers) document.layers["contMenu"].document.close();
    
    };
    //-->
    </script>
    
    </head>
    <body onload="creaMen(-1);">
    
    <div id="contMenu" style="position:absolute; top:20px; left:50px"></div>
    
    </body>
    </html>
    Ok?Ciao, ciao!

  2. #2

    Scusate se sono dispersivo....

    Un ultima cosa volete scaricare il tutto basta collegarsi a:

    http://www.spaziogratis.net/web/brun...nload/menu.zip

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ho chiuso questa discussione per il semplice motivo che.... e' la terza volta che posti lo scipt con minime modifiche... non mi sembra necessario tutto questo risalto aggiorna la discussione precedente.

    Ancora complimenti... per il titolo

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.