ciao,
sto scrivendo un programma gestionale che al mutare di certe condizioni utilizza formule di riferimento diverse per i suoi calcoli interni. Vorrei poter scrivere le formule in un file di testo:
formule.txt
----------------
form1, a+b*c
form2, a-c*(d-f)
...
----------------
e farle eseguire come espressioni al programma. In questo modo potrei modificare le formule senza dover ricompilare e potrei dare all'utente finale la possibilità di personalizzare le formule stesse.
Qual è secondo voi l'approccio migliore al problema?
grazie

Rispondi quotando

VVoVe:
arsare la formula.In generale devi usare degli alberi binari e costruire l'albero di espressione,io queste cose le ho fatte a scuola ma trattando casi molto semplici,cioè solo gli operatori +,-,/,*,% e considerando solo operandi a una cifra,se consideri il caso reale le cose si complicano di molto.Comunque niente è impossibile,inoltre credo che cercando un pò troverai anche del codice già pronto che può fare al caso tuo o magari solo da adattare,questi sono problemi noti che mooolti altri hanno trattato prima di noi.

, se qualcosa non ti è chiaro chiedi ché io sto già cercando di analizzarlo, me lo sto studiando perché vorrei estenderne le capacità e implementare il calcolo anche con altri operatori o intere funzioni (sqr(), fattoriale(), sin()...ecc). L'avrei già fatto (almeno per una buona parte) questo lavoro, però è in versione "beta", per domani dovrei completarlo.

