Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: SMS solo una volta

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757

    SMS solo una volta

    Vorrei l'opinione del forum riguardo alla gestione di un campo chiamato IDSMS inserito in una tbl di dbase access e configurato come numerico, indicizzato Si (duplicati non ammessi).

    La questione è la seguente:

    -nella tabella vengono registrati gli IDSMS = RS("ID") quando un utente riconosciuto dal sistema manda un msg SMS; siccome non si può mandare più di un SMS ho previsto nel campo IDSMS 'duplicati non ammessi'.

    -in asp come faccio a tradurre tutto questo ed avvisare l'utente dicendogli, ad esempio, "Hai già inviato il tuo SMS!"

    Grazie

  2. #2
    puoi o intterrogare la tabella cercando l'idsms e se presente allora messaggio...

    oppure sfruttare l'errore causato dall'inserimento di un dato già presente ...

  3. #3
    scrivo come se avessi in parkinson maledizione ....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757
    Originariamente inviato da vaargard
    scrivo come se avessi in parkinson maledizione ....
    :maLOL: :maLOL: :maLOL:
    m'hai fatto ridere, anche se non avevo voglia...

    allora, torniamo al problema... al momento quello che faccio che dopo essere stato riconosciuto l'utente compila il form ed invia il suo SMS quotidiano... se il suo IDSMS è già stato registrato la pagina asp restituisce adesso:
    Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e14'

    [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] L'apporto modifiche non è riuscito perché si è cercato di duplicare i valori nell'indice, nella chiave primaria o nella relazione. Modificare i dati nel campo o nei campi che contengono dati duplicati, rimuovere l'indice o ridefinire l'indice per consentire l'inserimento di voci duplicate, quindi ritentare l'operazione.

    /registra.asp, line 61
    alla riga ho la query di inserimento per cui nel dbase il meccanismo funziona; come traduco il messaggio d'errore con asp, mi spiego?

  5. #5
    ... potresti mettere all'inizio della pagina

    on error resume next

    questo impedisce che la pagina si blocchi all'apparire dell'errore ... poi in fondo alla pagina esegui questo semplice copntrollo
    codice:
    if err.number<>0 then 'vuol dire che si è verificato un errore
       'scrivi messaggio di errore tuo personalizzato
    else
       'invio eseguito bla bla
    end if
    chiaro?

    perchè non avevi voglia di ridere?

  6. #6
    eviterei l'uso della 'on error'... IMHO, controllerei *prima* che il visitatore non abbia gia' inviato il suo SMS

  7. #7
    sono daccordo con opt ... sulla pagina avrai l'ingresso dell'id .... controlla con uan query semplice se quel valore è sulla tabella, se si allora lo ha inviato, altrimenti ....

  8. #8
    hey opt che è: IMHO????

  9. #9

  10. #10
    sti c***i!!!!!
    abbagliato da cotanta classe e da siffatta cultura!



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.