Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    portare 1 clip in un punto con coordinate da db

    sto cercando di far comunicare un db access con un swf passando per una pagina asp.
    l'swf è così formato:

    c'è 1 clip che contiene un quadrato e due imput text.
    questi imput text visualizzano correttamente i valori che il DB passa all'swf.
    come facciamo ad assegnare al quadrato (che è una clip) queste variabili in modo che esse siano le coordinate per il posizionamento (x, y)?


    tks!!!
    Fotografia Astronomica - www.astrofoto.it

  2. #2
    dichiari due variabili X e Y

    utilizzi

    codice:
    loadVariable("variabili.txt",mcTarget)
    se le variabili le hai dichiarate all'interno di mcTarget
    dove mcTarget è un movieclip

    altrimenti se le hai dichiarate nella _root

    codice:
    loadVariableNum("variabili.txt",numLevel)
    dove numLevel è il numero di livello in cui sono contenute le
    variabili .... 0 se sono nella _root

    Spero di esserti stato utile

    Hasta Siempre

  3. #3
    ti spiego...

    nel primo frame dello stage cè questo codice:

    codice:
    red.loadVariables("http://localhost/asp2flash/red.asp");
    dove red è il nome del mc dove carichiamo le variabili... in questo mc le variabili le legge, perchè i due imput text riportano i valori.
    all'interno del mc cèe un altro mc con l'oggetto (un quadrato) il quale deve essere riposizinato in base ai valori che gli vengono passati dal db, che sono gli stessi che vengono visualizzati nei due campi imput.

    come faccio a riposizinare il mc?
    Fotografia Astronomica - www.astrofoto.it

  4. #4
    mc._x = "x variabile passata da asp"
    mc._y = "y variabile passata da asp"

    è questo che intendi ??

  5. #5
    si, ma non va.....

    il codice sul primo frame della timeline che contiene il mc del quadrato (e i due campi imput text) è questo:

    quadrato._x = "x_red";
    quadrato._y = "y_red";

    lo ho rovato anche senza virgolette.

    x_red e y_red sono le variabili che asp passa attraverso il

    response.write "&x_red="&RS("x_red")&"&y_red="&RS("y_red")&""

    dove RS("x_red") e RS("y_red") sono i valori del db.
    Fotografia Astronomica - www.astrofoto.it

  6. #6


    in poche parole...... AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Fotografia Astronomica - www.astrofoto.it

  7. #7
    aspetta un momento

    posta il codice con cui leggi le variabili da asp

    esempio

    codice:
    N_records= new LoadVars();
    N_records.path = this; 
    N_records.load("../carica_coordinate.asp"); 
    
    N_records.onLoad = function(success) {
    
                      newX=this.X
                      newY=this.Y
    
                     _level0.quadrato._x=this[newX]
                     _level0.quadrato._y=this[newY]
    
    }

  8. #8
    prova a mettere nelle azioni della clip red

    onClipEvent(data){
    this.quadrato._x = this[x_red];
    this.quadrato._y = this[y_red];
    }
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  9. #9
    ti faccio scaricare i 4 file che servono per fare sta cosa.... mi ci dai 1 occhiata? grazie................
    i dati nelle caselle di testo li legge... ma non riesco a spostare il mc.....

    vai su

    www.astrofoto.it/asp2flash.zip

    grazie infinite di nuovo..........
    Fotografia Astronomica - www.astrofoto.it

  10. #10
    grazie raffa, purtroppo non funziona.....
    io ho fatto copia incolla drettamente... devo cambiare qualcosa al tuo codice?
    Fotografia Astronomica - www.astrofoto.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.