Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Creazione array e memorizzazione di dati al suo interno

    Salve. Vorrei sapere come si fa a creare un array e a memorizzarci dentro dei dati.
    Da quello che ho capito creo una variabile $var e aggiungo le parentesi quadre alla fine ($var[]).
    Nel caso in cui l'array si trovi all'interno di una funzione come faccio a far aggiungere i dati nell'array dalla funzione stessa? E come lo restituisco l'array? Come visualizzo i dati all'esetrno della funzione? Se non sono stato chiaro ditemelo che mi spiego meglio!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  2. #2

    Re: Creazione array e memorizzazione di dati al suo interno

    Originariamente inviato da mircov
    Salve. Vorrei sapere come si fa a creare un array e a memorizzarci dentro dei dati.
    $nome_array = array("dato1","dato2");

    Nel caso in cui l'array si trovi all'interno di una funzione come faccio a far aggiungere i dati nell'array dalla funzione stessa? E come lo restituisco l'array? Come visualizzo i dati all'esetrno della funzione? Se non sono stato chiaro ditemelo che mi spiego meglio!
    non ho capito bene cosa intendi ... spiegati meglio!

    cmq sia che tu sia all'interno o all'estrno di una funzione i metodi di accesso dell'array sono sempre uguali.
    Per restituirlo utilizzi il classico
    return $nome_array;
    per visualizzare i dati basta un ciclo

    for ($i=0;$i< count($nome_array);$i++)
    echo $nome_array[$i];

    spero di esserti stato utile.


  3. #3
    Si, ho capito. Grazie!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Re: Re: Creazione array e memorizzazione di dati al suo interno

    Originariamente inviato da Popper
    $nome_array = array("dato1","dato2");



    non ho capito bene cosa intendi ... spiegati meglio!

    cmq sia che tu sia all'interno o all'estrno di una funzione i metodi di accesso dell'array sono sempre uguali.
    Per restituirlo utilizzi il classico
    return $nome_array;
    per visualizzare i dati basta un ciclo

    for ($i=0;$i< count($nome_array);$i++)
    echo $nome_array[$i];

    spero di esserti stato utile.
    Per separare i valori dell'array magari con una virgola come si fa? grazie 1000
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  5. #5
    codice:
    echo implode(", ", $nome_array);
    E' la mia opinione ed io la condivido
    Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
    Scrivi sul muro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.