domanda:.....come posso impacchettare la mia applicazione java per fare in modo che un click perpetta di avviarla???
Potrei creare un .bat oppure uno script su linux, ma vorrei creare qualcosa uguale per tutte le piattaforme
attendo risposta grazie
![]()
![]()
![]()
domanda:.....come posso impacchettare la mia applicazione java per fare in modo che un click perpetta di avviarla???
Potrei creare un .bat oppure uno script su linux, ma vorrei creare qualcosa uguale per tutte le piattaforme
attendo risposta grazie
![]()
![]()
![]()
Ciao; è possibile creare un file .jar autoeseguibile che al doppio click lancia l'applicazione; quindi avresti risolto il problema; mi sembra che affinché ciò sia possibile devi fare in modo che i file .jar vangano aperti con javaw.exe o l'analogo di linux.
Ciao
Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia
Certo il JAR è la soluzione + comoda e portabile, ma poi l'utente dovrà sempre lanciare il comando java -jar in modo tale da eseguirlo....![]()
Windows Xp
[Java]
[PHP]Notepad++
[Fortran90-77]elf90 g77
[C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++
quoto per questa soluzione, assieme al programma che distribuisci spiega all'utente di abinare il file jar a javaw(in win durante l'installazione aviene automaticamente).Originariamente inviato da Angelo1974
Ciao; è possibile creare un file .jar autoeseguibile che al doppio click lancia l'applicazione; quindi avresti risolto il problema; mi sembra che affinché ciò sia possibile devi fare in modo che i file .jar vangano aperti con javaw.exe o l'analogo di linux.
Ciao
L'unico problema è che questa soluzione non riesco a farla funzionare con i programmi a console.
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)
Per i comandi a console il comando è java -jar
![]()
Windows Xp
[Java]
[PHP]Notepad++
[Fortran90-77]elf90 g77
[C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++
Si ma non posso fare doppio clik così, se il jar contiene GUI applications ed è associato a javaw col doppio clik funziona, se è a console sono costretto a mandare il comando detto sopra.Originariamente inviato da Xadoom
Per i comandi a console il comando è java -jar
![]()
Pensavo bastasse associare il jar a java invece che a javaw, ma niente.
cmq se Dorcan82 ha un programma che parte con GUI, dovrebbe aver risolto il problema.
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)
si il mio programma è totalmente visuale.
Altra cosa.....avevo realizzato un programma java in precedenza e ogni volta che partiva, si avviava la GUI e la finestra di DOS come elimino quest'ultima????
![]()
![]()
se usi un bat, a me la finestra dos viene chiusa(anzi neanche aperta) scrivendo tipo:Originariamente inviato da Dorcan82
si il mio programma è totalmente visuale.
Altra cosa.....avevo realizzato un programma java in precedenza e ogni volta che partiva, si avviava la GUI e la finestra di DOS come elimino quest'ultima????
![]()
![]()
codice:@echo off javaw nomeclasse![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)
Se a te compare (sistemi operativi un po' vecchiotti, probabilmente) è sufficiente questa sintassi:
e la finestrina appare e poi scompare immediatamente, lasciando in esecuzione solo l'applicazione.codice:@echo off START javaw nomeclasse
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza