Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: smtp su linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    47

    smtp su linux

    Ho necessità di inviare email (tramite il comando mail di php) usando un mailserver che non risiede sul webserver.
    Dando 1 occhiata al php.ini mi sono accorto che il settaggio dell'SMTP server è "For Win32 only", mentre per linux posso settare sono "sendmail_path" che si riferisce (credo) solo ad un path locale.
    Come posso specificare un SMTP remoto?

  2. #2
    Di solito quando lavori in linux la funzione mail utilizza direttamente il sendmail (o equivalente) locale, non via SMTP.

    Se vuoi usare un SMTP esterno devi farlo con i socket

    Questa classe fa appunto questo (e molto di più)
    http://phpmailer.sourceforge.net/
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  3. #3
    La funzione mail su server linux non mi funziona
    Su un server linux la funzione mail funziona nello stesso modo?
    Tipo:

    <?php
    mail("pippo@example.com", "Oggetto", "Linea 1\nLinea 2\nLinea 3");
    ?>

    Mi hanno dettto
    Usa il comando sendmail direttamente nel sistema e non una connessione smtp!
    Cioè?
    cosmosub
    --------
    "So di non sapere" - Socrate

  4. #4
    Originariamente inviato da cosmosub
    La funzione mail su server linux non mi funziona
    Su un server linux la funzione mail funziona nello stesso modo?
    Tipo:

    <?php
    mail("pippo@example.com", "Oggetto", "Linea 1\nLinea 2\nLinea 3");
    ?>

    Mi hanno dettto
    Cioè?
    Dal php.ini

    [mail function]
    ; For Win32 only.
    SMTP = localhost
    smtp_port = 25

    ; For Win32 only.
    ;sendmail_from = me@example.com

    ; For Unix only. You may supply arguments as well (default: "sendmail -t -i").
    ;sendmail_path =

    ; Force the addition of the specified parameters to be passed as extra parameters
    ; to the sendmail binary. These parameters will always replace the value of
    ; the 5th parameter to mail(), even in safe mode.
    ;mail.force_extra_parameters =


    Commenta la parte relativa a Windows e inserisci qui

    ; For Unix only. You may supply arguments as well (default: "sendmail -t -i").
    ;sendmail_path =

    Il path del tuo Mail Transfer Agent (Sendmail, Postfix etc.etc.)
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #5
    Grazie per il tuo aiuto,

    ma presumo che la configurazione sia corretta: lanciando il phpinfo(), in corrispondenza del parametro sendmail_path, ottengo /usr/sbin/sendmail -t -i .
    Lo 'presumo' perchè il sito non gira sul mio server ma su uno remoto.
    L'amministratore di detto server, interpellato a questo proposito, mi ha confermato che la configurazione di questo parametro è senz'altro corretta, in quanto il servizio di posta che da esso, appunto, dipende, funziona correttamente.
    [list=1]
    Ora, le mie domande, senza troppi giri di parole, sono:[*]quando adopero la funzione mail in uno script che deve girare su server Linux mi posso aspettare che funzioni esattamente come quando la adopero su un server che deve girare con Winzozz??
    Se le cose stanno così:[*]perchè l'amministratore del server remoto mi ha detto di usare "[] ... il comando sendmail direttamente nel sistema e non una connessione smtp ... []"?? [/list=1]

    Un saluto
    cosmosub
    --------
    "So di non sapere" - Socrate

  6. #6
    Sono completamente fuori strada??
    cosmosub
    --------
    "So di non sapere" - Socrate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.