Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    70

    migrare da dreamweaver a frontpage

    Vi disturbo solo per un parere....
    da pochi mesi mi sono lanciato nell'universo php, dopo anni di programmazione in asp.
    ho sempre dreamweaver come software in versione educational, adesso perņ avrei bisogno di procurarmi la versione commerciale per ragioni che potete ben comprendere.....
    ho quindi dato un'occhiata ai prezzi e sono a dir poco allucinanti!!!
    allo stesso tempo ho confrontato il prezzo di dream con quello di frontpage 2003 comm ita, il quale, č notevolmente meno oneroso.
    a questo punto mi chiedo........
    qualcuno saprebbe spiegarmi cosa troverei di differente e, prima di tutto, cosa mancherebbe di essenziale rispetto a quello che uso di solito??? (riguardo peresempio al fatto che dovrei utilizzare php, alla presenza di estenzioni di applicazioni, ecc.....)

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    ciao, per iniziare a sviluppare in php non ti serve nč dreamweaver nč frontpage ma, in ordine:
    un web server (es. apache) -> http://httpd.apache.org/download.cgi
    l'interprete php -> http://it.php.net/downloads.php
    il database (es. mySQL) -> http://dev.mysql.com/downloads/index.html

    un editor di testo (es. anche il blocco note - ma ne esistono anche di migliori)
    una buona guida per iniziare -> http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=10
    il manuale sempre sotto mano -> http://www.php.net/docs.php


    think simple think ringo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    70
    scusami, ma probabilmente la mia domanda non era chiara...
    so bene cosa vi č bisogno per programmare in php, volevo fatto solo un confronto tra le funzionalitą di dream e frontpage....
    ad esempio in dream potevo creare della funzioni semplici, quali recupero-aggiornamento-cancellazione di dati dal database e provarle in remoto in php o asp, impostare il controlla dei campi in un form automaticamente con la funzione preimposato di dream CHECKFORM.....e altre funzioni.
    sarą ancora possibile????

  4. #4
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    non credo frontpage 2003 permetta l'interazione con php.

    prova a cercare sul sito della microsoft eventuali chiarimenti:
    http://office.microsoft.com/it-it/as...018031040.aspx





    p.s.:
    il mio consiglio resta quello di creare a mano le interfacce ed il codice per interagire con il db, per controllare i form, etc.
    think simple think ringo

  5. #5
    Originariamente inviato da marketto
    ciao, per iniziare a sviluppare in php non ti serve nč dreamweaver nč frontpage ma, in ordine:
    un web server (es. apache) -> http://httpd.apache.org/download.cgi
    l'interprete php -> http://it.php.net/downloads.php
    il database (es. mySQL) -> http://dev.mysql.com/downloads/index.html
    Per avere tutto questo gią "pronto" in un unico (e comodo) programma, si puņ scaricare EasyPHP (č gratuito)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.