Salve a tutti,
ho un altro problema... ho controllato e ricontrollato per giorni ma non riesco a capire assolutamente dove sta l'errore...
ho un database in MySQL e ho fatto anche un'area riservata dove poter aggiornare online i record...
in una pagina ho il form con tutti i campi della tabella e premendo il tasto ok del form dovrebbe aggiornarmi il record selezionati, individuandolo con un ID univoco...
la pagina che fa l'aggiornamento ha il seguente codice:
ora il problema è il seguente: se quando faccio la modifica del record e clicco sul pulsante del form per modificare ENTRO pochi secondi (2 o 3)tutto finziona correttamente...codice:// dati per la connessione $hostname_braindata = "localhost"; $database_braindata = "nomedb"; $username_braindata = "root"; $password_braindata = ""; $braindata = mysql_pconnect($hostname_braindata, $username_braindata, $password_braindata) or trigger_error(mysql_error(),E_USER_ERROR); // UPDATE // ----- QUERY UPDATE ----- $query = "UPDATE articoli SET titolo = '$titolo', abstract = '$abstract', testo = '$testo', data = '$data', url = '$url', autore = '$autore', idautore = '$idautore', online = '$online' WHERE ID = '$id'"; mysql_query($query, $braindata) or die(mysql_error());
ma se ad esempio perdo tempo a modificare il database, scrivendo e correggendo il testo nei campi, ecco che inevitabilmente mi spunta l'errore:
"no database selected"
sta cosa mi sta facendo impazzire; è anche frustrante dover modificare i recordi in fretta e furia per far funzionare tutto e sinceramente non ho capito cosa non va! Ho pensato a qualche timeout dal server, ma non saprei se una cosa del genere esiste e dove va settata...
ah, il problema me lo da sia quando testo il sito in locale e sia online...
![]()
![]()
grazie e buone feste a tutti!

Rispondi quotando

