Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3

    utilizzo prese per contratto ADSL

    Perpiacere, ho bisogno di capire se la mia configurazione casalinga attuale può essere mantenuta passando ad un contratto ADSL:
    -una presa comp.+telefono (cordless)
    -una presa telefono
    -una presa altro computer
    Ancora: se è possibile mantenere la config di sopra, è anche possibile che un computer rimanga collegato con modem a 56K?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: utilizzo prese per contratto ADSL

    Originariamente inviato da gcali
    Perpiacere, ho bisogno di capire se la mia configurazione casalinga attuale può essere mantenuta passando ad un contratto ADSL:
    -una presa comp.+telefono (cordless)
    -una presa telefono
    -una presa altro computer
    Ancora: se è possibile mantenere la config di sopra, è anche possibile che un computer rimanga collegato con modem a 56K?
    si ,va bene, ma attenzione se devi collegare tutte e 2 i computer alla linea ADSL , devi comprare un modem ethernet e uno swicht , oppure condividere la connessione adsl , oppure comprare un router ( con swicth incorporato ).

    Se devi tenere un pc con adsl e un pc con 56 k va bene la tua confurazione da te postata, non ci sono problemi .



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3
    Grazie. Perpiacere, saresti così gentile da spiegarmi ancora che vuol dire <condividere la connessione ADSL>?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da gcali
    Grazie. Perpiacere, saresti così gentile da spiegarmi ancora che vuol dire <condividere la connessione ADSL>?
    "condividere la connessione ", vuol dire che un solo pc collegato ad internet permette di far arrivare la stessa connessione internet anche ai pc secondari ( tramite cavi e schede di rete ) , quindi di avere la stessa connessione ad internet su più pc.


  5. #5
    Come sono queste prese, in serie o parallelo? è fatto bene l'impianto?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3
    Dovrebbero essere in parallelo. E' un impianto del 1984 e mi pare funzioni; come s'è forse capito non sono nè un tecnico telefonico nè un tecnico di reti.

  7. #7
    Originariamente inviato da gcali
    Dovrebbero essere in parallelo. E' un impianto del 1984 e mi pare funzioni; come s'è forse capito non sono nè un tecnico telefonico nè un tecnico di reti.
    allora se l'impianto è fatto bene non dovrebbero esserci problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.