Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: questionario con flash

  1. #1

    questionario con flash

    Siccome insegno a scuola e non vorrei rompere troppo le palle con noiose interrogazioni, mi sembrava simpatico buttarla sul gioco e realizzare un questionario in flash on cui interrogherei (peraltro potrei metterlo su cd e gli studenti potrebbero allenarsi a casa).
    > Serve un database di domande aggiornabile.
    > Serve la possibilità di rispondere a 10 domande e di dare il voto di conseguenza (da 0 a 10)
    > Pensavo di dare 4 alternative, un po' a "Chi vuol essere Milionario"...e naturalmente darò la possibilità di chiedere l'aiuto del pubblico....


    chi mi aiuta???
    NOn capisco niente di action-script ma mi vien bene la grafica, se mi aiutate poi vi giro il file .fla


    grazie grazie

    sergio waits70
    W A I T S ' 7 0

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao prof,

    l'idea è, a dir poco, lodevole, nonché di sicura efficacia ma...
    Flash è un programma per fare programmi e, se vuoi, anche siti internet. Non si può fare a meno del linguaggio di programmazione, specialmente per la realizzazione di un gioco interattivo.

    Ti consiglio di usare Access come database e PowerPoint. Anche quest'ultimo ha un po' di cosette interattive già pronte all'uso, come: pulsanti, link a nuove slide, animazione di oggetti (disegni o immagini), e persino l'incorporamento di suoni che possono diventare interattivi. Se una domanda è un pulsante, allora al clic puoi creare il link che porta alla slide in cui c'è scritto "Esatto" oppure "Errato". Con altri pulsanti puoi spostarti, tramite l'uso dei segnalibri, a quella riga di "quella slide" in cui c'è "Voto: 10" o 4.

    Per Flash: studia, studia, e poi studia ancora !

    Un salutone cordialissimo,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Ok Nap, grazie, ho già usato Power Point per fare presentazioni. Non so come collegare una finestra di testo a un database esterno ma vedrò di provarci...resta il fatto che non avrò il punteggio (voto).
    Credo che in Powerpoint si possa collegare un tasto in modo random ad una diapositiva (le domande devono essere casuali...)

    Restando a flash:
    mettiamo che metto le diverse domande una di seguito all'altra segnando il frame con una label, come faccio, dal fotogramma di apertura a collegarmi in modalità random-aleatoria a uno dei key frame che ho contrassegnato con la label (questo mi permetterebbe di andare alle diverse domande a caso)...non deve essere difficile per te...e dai...altrimenti mi arrabbio e dò 3 a tutti ed è colpa tua )
    (grazie)
    W A I T S ' 7 0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.