Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    13

    Denuncia nei confronti del provider NGI

    La presente è per denunciare il comportamento del provider NGI.

    N.B. Questo post è stato inviato anche nel forum di NGI stessa, ed è stato CHIUSO!!!

    Questi i fatti:

    Dal 12 Agosto 2004 sono cliente NGI S.p.a. a cui ho sempre pagato il dovuto a fronte della fornitura di ADSL presso la mia abitazione.
    In data 23 Febbraio 2005 chiedo a Telecom il trasloco della mia linea telefonica a seguito acquisto nuova abitazione, la stessa mi comunica che non è possibile mantenere la stessa numerazione. Contestualmente telefono a NGI per avvertire di questa operazione.

    Risultato:

    NGI mi comunica che a causa del cambiamento di numerazione telefonica non è possibile trasferire l'ADSL (operazione che qualunque provider effettua senza problemi, telecom compresa) adducendo come scusa che il LORO contratto con Telecom non prevede queste operazioni.

    Ma come?? Sono costretto a pagare ben 130€~ al mese fino ad Agosto 2005 SENZA USUFRUIRE DEL SERVIZIO?? E questo perchè NGI non è in grado di effettuare il trasloco, o forse pensano che io non traslochi e rimanga in affitto fino alla scadenza del contratto ADSL?


    Non ho nessuna intenzione di pagare ciò di cui non usufruisco. Tanto più che il contratto presente sul sito di NGI non fa mensione di tale casistica, e qual'è stata la risposta di NGI ?? Non è presente nel contratto, quindi non si può fare!!! Nel suddetto è specificato che non è possibile effettaure la cessazione del contratto prima di una anno... Benissimo! IO NON STO CHIEDENDO LA CESSAZIONE, MA UN SEMPLICE TRASLOCO DI ADSL. OPERAZIONE CHE, COME RIPETO, QUALSIASI PROVIDER E' DIPOSTA A FARE SENZA PROBLEMI!

    SE NGI NON E' IN GRADO DI EFFETTUARE L'OPERAZIONE NE PAGHI LE CONSEGUENZE, E NON LE SCARICHI SUI CLIENTI!

    Se sarà necessario, dopo aver bloccato i pagamenti tramite Carta di Credito, spedito mail e raccomandate ad NGI e per conoscenza a tutte le testate giornalistiche del settore e alle associazioni a difesa dei consumatori, provvederò a curare i miei interessi tramite legale.

    Grazie NGI, proprio un bel servizio clienti!

    Utenti avvisati....

  2. #2
    domanda banale, sei sicuro al 100% che l anuova abitazione è coperta dall'ADSL?
    basta che sia sotto multiplexer l'abitaizone e sei fregato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    13
    Scusate, dimenticanza mia...

    ...ovviamente la nuova abitazione è coperta da ADSL al 100%

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    8
    Leggiti bene l´articolo del codice civile a cui fanno riferimento nel loro Art. 14 del contratto di fornitura, piú precisamente l´art. 1456 c.c.:

    14. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA.
    In caso di inadempimento da parte del Cliente alle disposizioni di cui all’articolo 12.2, NGI potrà risolvere il contratto ex articolo 1456 c.c. mediante comunicazione scritta al Cliente dell'intenzione di avvalersi della presente clausola risolutiva espressa.

    Nel suddetto art. 14 del contratto si considera la risoluzione contrattuale immediata in caso di inadempienza da parte del cliente; per fare cio´ si fa riferimento all´art. 1456 del Codice Civile (dei contratti). In questo importante art. del codice civile si parla di inadempienza contrattuale riferendosi a entrambi i contraent (le parti interessate dal contratto).

    Per farla breve: tu, come da contratto, hai l´obbligo di pagare; loro, come da contratto, hanno l´obbligo di fornire il servizio. La mancanza di fornitura di servizio da parte loro per un tuo trasloco non e´ giustificata a livello contrattuale. Quindi viene meno la validita´ del contratto, il quale e´ da considerarsi risoluto ex art. 1456 c.c..

    Spero ti sia di aiuto.

  5. #5
    a volte leggere i contratti serve nn basta solo firmarli..
    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    Non è vero che tutti i provider trasportano senza problemi l'adsl da un numero all'altro. Io dopo essermi sposato sono andato ad abitare in un'altro paese della stessa provincia; ho chiesto preventivamente al mio provider se la cosa era fattibile, la risposta è stata che dovevo chiedere la disattivazione della vecchia adsl e chiedere contestualmente l'attivazione sul nuovo numero, ma non mi assicuravano che dei soldi spesi per il contratto precedente mi sarebbero stati restituiti quelli del tempo/adsl non giduto. Altri provider ti diranno che non possono trasportare l'abbonamento da una numerazione ad un'altra, e neanche sullo stesso numero in centraline diverse.
    gEnE
    "La paura uccide la mente..."

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    mi ricordo benissimo del tuo thread, ma non vedo che problema ci sia.....
    è telecom che gestisce la rete fino ai punti di raccolta nazionali e loro non permettono quello che vuoi tu.

    perchè?
    semplice, se perdi il numero vuol dire che non sei nella stessa centrale di prima e quindi telecom deve fare una nuova attivazione da zero visto che la linea è totalmente nuova.....

    quindi è assolutamente corretto quello che ti hanno detto....

    se perdi il numero anche con telecom avrai difficoltà a farti spostare la linea....

    e se non ci credi ti faccio parlare con i miei vicini di casa.....


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    13
    Al di là delle possibilità tecniche di TELECOM o NGI (cosa che a noi neanche dovrebbe interessare), trovo che il comportamento di NGI non sia corretto, in quanto avrebbe dovuto specificare nel contratto che NON E' POSSIBILE SPOSTARE LA LINEA ADSL! Tutto qui!

    E cmq un amico con alice si è spostato di circa 50 Km (cambiando numero) e non ha avuto problemi, stessa cosa per un conoscente con ADSL Wind/libero... Quindi...

  9. #9
    Originariamente inviato da smsc
    Al di là delle possibilità tecniche di TELECOM o NGI (cosa che a noi neanche dovrebbe interessare), trovo che il comportamento di NGI non sia corretto, in quanto avrebbe dovuto specificare nel contratto che NON E' POSSIBILE SPOSTARE LA LINEA ADSL! Tutto qui!

    E cmq un amico con alice si è spostato di circa 50 Km (cambiando numero) e non ha avuto problemi, stessa cosa per un conoscente con ADSL Wind/libero... Quindi...

    Non è che l'accoppiata alice+telecom ha fatto sembrare la
    cosa uno spostamento, mentre è stato un chiudi veccho contratto
    apri nuovo contratto?
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da smsc
    Al di là delle possibilità tecniche di TELECOM o NGI (cosa che a noi neanche dovrebbe interessare), trovo che il comportamento di NGI non sia corretto, in quanto avrebbe dovuto specificare nel contratto che NON E' POSSIBILE SPOSTARE LA LINEA ADSL! Tutto qui!

    E cmq un amico con alice si è spostato di circa 50 Km (cambiando numero) e non ha avuto problemi, stessa cosa per un conoscente con ADSL Wind/libero... Quindi...
    a me sembra ma dovrei verificare che nessun contratto adsl preveda questa opzione....
    spesso con telecom è anche una questione di , ma nel 99% dei casi se hai un isp wholesale è difficile fare quello che pretendi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.