Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Ma AntiVir Guard non "memorizza" gli aggiornamenti???

    Voglio dire, perchè una volta cliccato su "Start Internet Update" e poi il tasto "Start", mi dice sempre, anche se l'aggiornamento è stato appena completato:
    "The Internet server holds an updated version of Antivir®
    Would you like receive the installation file now?

    YES - NO"

    Thank you...


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209
    Quando clicchi su Internet Update viene fatto un confronto tra 4 componenti che risiedono sul server e sul tuo computer:

    Program
    scan engine (motore di scasione)
    vdf file (virus definition list) e un'altra componente che è
    avrep.dll (che è una dynamic list library )

    Se le versioni di una delle componenti sul server sono più aggiornate di quelle sul tuo computer appare un segno di disuguaglianza di segno minore verso le componenti sul tuo pc per dirti quale/i delle 4 sono aggiornabili.
    POi ti esce quel messaggio in inglese che significa appunto che sul server è disponibile una versione aggiornata e ti chiede se la vuoi scaricare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Ti ringrazio, Freeux...

    ...ma la cosa strana è che se provo a fare 4 aggiornamenti uno di seguito all'altro, lui trova sempre roba da scaricare....
    Voglio dire, con Spybot, Ad-aware, SpywareBlaster... una volta eseguiti gli aggiornamenti, mi dice che non ce ne sono più... qua invece mi trova sempre modo e maniera che deve scaricare.....
    Insomma potrei passarci una giornata intera e starei sempre a scaricare ininterrottamente "aggiornamenti". Da grande incompetente quale io sono mi sembra molto strana la cosa.... :master:
    Comunque l'antivirus sembra funzionare bene perchè più di una volta, mentre navigavo, è "suonato l'allarme" per files sospetti....

    Grazie comunque per l'interessamento, Freeux





  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209
    Ah beh. Antivir io lo aggiorno quasi ogni ora e mezza se per quello. Ha una cadenza di aggiornamenti molto alta. Anche io mi trovo bene. Il fatto è che mi ricorda il nod32 (che è trial ) e non riesco a farne a meno .. anche se questo è più lento nelle scansioni (12 minuti contro i 3 di Nod 32). Se spari al massimo le sue proprietà ... cioè abiliti win32 file heuristics al livello high euristica win32, selezioni tutti gli unwanted programs, e metti files to scan (all files) ottieni un'ottima protezione.
    Se usi però programmi di peering potrebbe darti delle false segnalazioni riguardo a falsi trojan.PwdStealer; problema che puoi scavalcare deselezionando l'antivir guard


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Ancora grazie Freuux...

    L'importante è sapere che è "normale" il fatto che sia letteralmente "ingordo" di aggiornamenti...
    Era soprattutto quella la cosa che non mi spiegavo...
    Poi, per il resto, anche se hai scritto cose interessantissime, sei andato troppo sul tecnico e non fa per me....
    Tra parentesi, se uno si dimentica di aggiornare, mi sembra che ogni 14 giorni lui ti ricorda di effettuare l'aggiornamento, ma mi hanno detto che è bene effettuare la frequenza dell'aggiornamento più spesso di ogni 14 giorni!!!
    Tu, e con questo concludo e non ti "rompo" più, ogni quanti giorni consigli di aggiornare l'Antivirus???


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209
    Ti hanno detto bene .

    - Usa il Tasto destro del mouse sull'icona in basse a destra dell'Antivirus (sull'ombrello)
    - Start antivir main program

    Ti si apre una finestrella (Antivir personaledition classic)

    - Clicca su options
    - configuration
    - internet updater
    - Assicurati che ci sia il baffo (la spunta) su
    Allow automatic internet update downloads
    e che in alto ci sia il pallino su
    Network- or modem connection established by Windows
    ------------------------------------------------------------
    Se vuoi settare le impostazioni dell'antivirus per quando vuoi fare la scansione manuale clicca su

    - Search
    - Metti il pallino su ALL FILES sotto la voce FILES a destra
    - Clicca su unwanted programs e spunta su activate all types
    - Clicca su Heuristic
    - Spunta su ENABLE WIN32 FILE HEURISTICS e metti il pallino su detection level high
    - Clicca su Miscellaneous e assicurati che tutte le spunte siano attive
    - ok
    - Chiudi la finestrella
    -----------------------------------------------------------
    Quando vuoi controllare che ci siano degli aggiornamenti ti basta usare

    - Start internet update sull'icona rossa (l'ombrello) in basso a destra premendo con il tasto destro del mouse
    ----------------------------------------------------------
    Per settare le impostazioni dell'antivirus quando opera in tempo reale e che ti dicevo nel posto prima:

    - tasto destro del mouse sull'icona rossa
    - Configuration
    Ti appare una finestra (Configuration antivir guard).
    Sei già su SCANNER
    Assicurati che a destra dove c'è scritto FILES TO SCAN ci sia il pallino su ALL FILES
    - Clicca su heuristic
    - Spunta su ENABLE WIN32 FILE HEURISTICS e metti il pallino su detection level high
    - Clicca su Unwanted programs e spunta su SELECT ALL
    - OK e ti sparisce tutto

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Woooow, Freux: sei un mito...

    Mi hai spiegato per filo e per segno tutto ciò che devo fare....
    Davvero non ho parole per ringraziarti....
    Siete troppo, troppo gentili qui dentro...

    Mille grazie per tutto, veramente.

    Di cuore!!!!!!!!!!!!!!




    P.S.
    Originariamente inviato da Freeux
    -----------------------------------------------------------
    Quando vuoi controllare che ci siano degli aggiornamenti ti basta usare

    - Start internet update sull'icona rossa (l'ombrello) in basso a destra premendo con il tasto destro del mouse
    ----------------------------------------------------------
    Il fatto è che ogni volta che vado a controllare mi dice che ci sono aggiornamenti, ecco perchè, per non andare in "paranoia"... , chiedevo ogni quanto conviene fare l'aggiornamento: se ogni secondo :maLOL: , ogni minuto, ogni ora, ogni giorno, ogni settimana.....


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209
    Di niente..... figurati
    Avere un sistema operativo, un antivirus, un antispyware, un browser o qualsiasi altro prodotto legato alla sicurezza e installato sul proprio computer aggiornati è sempre una garanzia in più per non cadere in spiacevoli situazioni.
    Direi che un aggiornamento giornaliero sia sufficiente.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Perfetto Freeux...

    E, scusami ancora, mi consigli pure di installare un buon firewall??? Che so: Zone Allarm ? Perchè io per ora ho quello base di Windows XP ed in più ho installato pure il "Service Pack 2". Può bastare?

    Grazie ancora Freeux


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.