Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 86

Discussione: Dare del tu

  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    coi clienti un "lei" regolamentare, ovviamente [/supersaibal]
    Io talvolta arrivo al tu anche con i clienti ma sinceramente non saprei individuare il motivo per cui ad un certo punto mi sento di passare dal lei al tu.
    Fino a un istante prima era ancora l'inverno dell'Ohio...

  2. #12
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ledzeppelin
    Anche nei rapporti di lavoro ? Non intendo con eventuali colleghi, ma con clienti ad esempio. [/supersaibal]
    do del "tu" a tutti i clienti dello studio...per quelli giovani ci sono arrivata da sola col tempo, quelli più grandi me lo hanno suggerito loro! Naturalmente ci sono delle eccezioni per le mummie vaganti, a cui do del "lei"!

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ledzeppelin
    Io talvolta arrivo al tu anche con i clienti ma sinceramente non saprei individuare il motivo per cui ad un certo punto mi sento di passare dal lei al tu. [/supersaibal]
    te lo dico io: quando ti capita di chiamarli per dare belle notizie, passi felicemente al "tu"...finche li chiami per riscuotere, dài del "lei"!

  4. #14
    fin tanto che mi dai del lei ti darò del lei...

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ledzeppelin
    Io talvolta arrivo al tu anche con i clienti ma sinceramente non saprei individuare il motivo per cui ad un certo punto mi sento di passare dal lei al tu. [/supersaibal]
    succede anche a me
    è come ricevere un segnale di via libera, che permette di abbandonare il formalismo

  6. #16
    Se penso, rivedendo alcuni vecchi film, che tempo fa i figli davano del lei (anzi, forse del voi) ai genitori.

    Che roba strana.
    Fino a un istante prima era ancora l'inverno dell'Ohio...

  7. #17
    Do del tu a tutti quelli più o meno coetanei o più giovani (amici e clienti compresi) e ovviamente ai miei parenti.

    Do del lei a tutti quelli evidentemente più anziani di me che conosco poco, agli sconosciuti... insomma a tutti quel del tipo negozianti, vicinato, ecc... ho inoltre sempre dato del lei ai genitori/parenti degli amici o del moroso anche quando li conosco bene e da anni.
    I see dead pixels.

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    Io a uno stesso negoziante dò del lei o del du a seconda di come mi gira.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    [supersaibal]Originariamente inviato da Memole
    Do del tu a tutti quelli più o meno coetanei o più giovani (amici e clienti compresi) e ovviamente ai miei parenti.

    Do del lei a tutti quelli evidentemente più anziani di me che conosco poco, agli sconosciuti... insomma a tutti quel del tipo negozianti, vicinato, ecc... ho inoltre sempre dato del lei ai genitori/parenti degli amici o del moroso anche quando li conosco bene e da anni. [/supersaibal]
    Oh, questo è un bell'argomento: discutevo una sera con un forumista, che mi rivelava di dare del lei al suocero, che vive al piano sopra (o sotto) di lui. Per me è inconcepibile.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    A parte il tu agli amici, parenti e colleghi di lavoro, per il resto (ad esempio ai negozianti o ai vicini di casa) do del tu o del lei secondo come mi gira. E' un po' schizofrenica la cosa, ma trattandosi di rapporti occasionali confido che le persone coinvolte non ci diano troppo peso
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.