Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Vb6 o C/C++ - Un programma antiprogrammi

    Vi spiego un secondo il mio problema.
    Un mio zio scende periodicamente da Vicenza e appena arriva infesta il pc con i suoi maledettissimi programmi che sfondano il pc (icq, limeware e altre stronzate gira palle)
    Mi piacerebbe quindi creare un programma per fargli un dispietto
    Un anti-installatore di Icq.
    Che quando provi a installarlo lo hai in culo perchè dirà "non puoi"
    Però non so in che modo interrompere questo processo o eventualmente di altri programmi. Potete aiutarmi???

  2. #2
    Basta non farlo loggare come administrator

  3. #3
    Si ma poi non c'è la botta di cazzima...dai ragazzi aiutatemi!

  4. #4
    Up!
    Aiutatemi!

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Forse nessuno riesce a capire cos'è la "botta di cazzima"...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6

    Re: Vb6 o C/C++ - Un programma antiprogrammi

    Originariamente inviato da XVincentX
    Vi spiego un secondo il mio problema.
    Un mio zio scende periodicamente da Vicenza e appena arriva infesta il pc con i suoi maledettissimi programmi che sfondano il pc (icq, limeware e altre stronzate gira palle)
    Mi piacerebbe quindi creare un programma per fargli un dispietto
    Un anti-installatore di Icq.
    Che quando provi a installarlo lo hai in culo perchè dirà "non puoi"
    Però non so in che modo interrompere questo processo o eventualmente di altri programmi. Potete aiutarmi???
    io userei un linguaggio meno colorito..
    poi i mod si arrabbiano e la gente che legge non ti aiuta..

    qui non si fabbrica software su misura, si chiede aiuto e consigli sul da farsi, tu stai chiedendo di sviluppare un SW da 0..

    comunque per il tuo lavoro un firewall và benissimo,
    in alternativa ti fai un immagine del disco(usando Ghost)
    e quando tuo zio se ne va ripristini l'immagine..

  7. #7
    Scusate per il linguaggio.
    Io qui non chiedo a VOI di svilupparmi il software, chiedo quale linguaggio è meglio per questo miniprogetto e come faccio ad intercettare l'avvio dell'installazione di Icq

  8. #8
    così a "botta di cazzima" ti potri dire che qualsiasi linguaggio che possa chiamare un'api va bene. Basta che controlli nei porcessi se trovi un setup.exe
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    QUindi devo controllare tra i processi, tramite un'api, se riesco a trovare un setup.exe aperto al momento...ma deve essere QUEL setup.exe specifico, altrimenti non va bene..
    per favore datemi qualche altro ragguaglio

  10. #10
    cosi' se uno rinomina il file non lo becchi piu'..

    usa un firewall e chiudi la porta dell'ICQ e lui non puo' piu usare ICQ!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.