Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Delphi o Visual Basic?

    Salve a tutti, mi piacerebbe iniziare a fare qualche piccolo programmino per windows ed ho saputo che è possibile farlo sia con visaul basic che con delphi.
    Premetto che sono del tutto ignorante in materia e volevo sapere quali differenze ci sono tra i due e da dove posso cominciare.

    E per quanto riquarda i compilatori? ne eseistono di gratuiti?

    Vi ringrazio in anticipo della vostra pazienza e mi scuso ancora della mia ignoranza.

    Un saluto a tutti:

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Per quanto riguarda le differenze sostanziali, puoi dare un'occhiata a questa ricerca effettuata su Google.

    In generale, VB6 vanta una curva di apprendimento più morbida poichè è molto semplice da imparare e da utilizzare, consentendoti di sviluppare in pochi minuti un'applicazione completa.

    Tuttavia, Delphi consente di organizzare al meglio il codice del progetto garantendo una maggiore manutenibilità dello stesso e dando la possibilità di riutilizzare il codice grazie al supporto della programmazione orientata agli oggetti che in VB è assente.

    Nel tuo messaggio non specifichi se si parla di VB6 oppure di VB.NET, che sono profondamente diversi, fatto salvo una somiglianza della sintassi.

    Concludendo, leggi la ricerca che ti ho indicato sopra e se hai altri dubbi e domande scrivi di nuovo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Il mio obiettivo è quello di fare piccoli programmi da far usare ai bambini delle elementari(mia mamma è insegnante ) , ad esempio:
    2+5=? SCRIVI IL RISULTATO

    Insomma programmi che siano molto intuitivi e che insegnino a far prendere domestichezza con il mouse e la tastiera:

    Da quanto letto, visto che sono proprio alle prime armi, penso che comincerò a quardare Delphi, ma esistono compilatori e ambienti di sviluppo gratuiti?

    Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da iron guardian
    Da quanto letto, visto che sono proprio alle prime armi, penso che comincerò a quardare Delphi, ma esistono compilatori e ambienti di sviluppo gratuiti?

    Grazie ancora.
    ottima scelta delphi, anche perchè non corrompe la tua elasticità mentale nel caso vuoi spostari dopo in altri linguaggi anch'essi OOP magari.

    Un ambiente di sviluppo che penso sia per delphi è dev-pascal(c'è la modalitò delphi, ma il codice lo puoi solo scrivere niente di autogenerato o tool che aiutano in altri campi)

    http://www.pierotofy.it/data/compilers/devpas19.zip

    Sennò ho sentito di lazarius(si scrive così?) e free pascal.


    La forza di delphi, da quel poco che so, sta nel suo IDE proprietario di borland che è qualcosa di eccezionale, però ha il suo costo come è giusto che sia visto che è davvero ben fatto.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  5. #5
    Perchè non Python? E' meglio supportato di Delphi, puoi farci con poca fatica applicazioni grafiche, supporta la oop, trovi molta più documentazione, è completamente free, multipiattaforma, le basi le impari in un'ora...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da maiosyet_2
    Perchè non Python? E' meglio supportato di Delphi.
    puoi farci con poca fatica applicazioni grafiche, supporta la oop, trovi molta più documentazione, è completamente free, multipiattaforma, le basi le impari in un'ora...
    Questo vale per molti altri linguaggi. Spero che l'autore originale della domanda avesse un motivo per istituire un confronto tra Delphi e Visual Basic.

    In ogni caso, non so su cosa sia stimato il maggiore, o migliore, supporto di Python rispetto al supporto di Delphi.
    In quale senso è inteso?

    Inoltre, nutro qualche riserbo sugli IDE esistenti e basati su Python rispetto ad un IDE maturo come quello di Delphi.

    Al di là del fatto che entrambi i linguaggi sono OOP, non sono a conoscenza dell'esistenza di ambienti RAD comparabili con Delphi ma per linguaggio Python.

    Il multipiattaforma è senz'altro una caratteristica allettante, ma occorre poi verificare che sia di interesse all'autore originale della domanda.

    Sui tempi con cui poi si apprendono le basi del linguaggio, credo che in un'ora si riesca ad acquisire ben poco di qualsiasi linguaggio in assoluto, ovviamente riferendomi all'impiego di tale linguaggio nella seria produzione di applicazioni commerciali e non.

    Comunque, dato il tipo di applicazioni sviluppate dall'autore, credo che qualsiasi linguaggio possa andargli bene.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Salve a tutti,
    no io ho scritto "Visual Basic o Delphi" solamente perchè erano gli unici che conoscevo ma sarei felice di conoscerne altri ,come il Phyton.
    Ripeto che il mio intento è di creare programmi semplici da far usare a bambini delle elementari, per il resto consigliatemi voi.

    Grazie di cuore a tutti.

    Alessio.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da iron guardian
    no io ho scritto "Visual Basic o Delphi" solamente perchè erano gli unici che conoscevo ma sarei felice di conoscerne altri ,come il Phyton.
    In tal caso...provali tutti.

    Anche Java potrebbe risultare particolarmente formativo e, data la sintassi, sarebbe un ottimo trampolino verso altri linguaggi di programmazione affini, quali C++ e C#.

    In ogni caso, data la tua apertura e le esigenze, qualsiasi linguaggio può andare bene.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da maiosyet_2
    Perchè non Python? E' meglio supportato di Delphi,
    a dirla tutta, al 99,9% su windows non c'è l'interprete per python; e dubito che le scuole elementari si dotino di sistemi GNU/linux o *nix in genere dove invece è presente.


    @iron guardian: se dopo vuoi passare ad altri linguaggi va bene qualsiasi strumento linguistico, ma non VB6 tra i primi(statisticamente provato: FA MALE


    It is practically impossible to teach good programming to students that have had a prior exposure to BASIC or VISUAL BASIC: as potential programmers they are mentally mutilated beyond hope of regeneration."

    tradotto

    (E’ praticamente impossibile insegnare buona programmazione agli studenti che sono stati esposti al BASIC or VISUAL BASIC: come potenziali programmatori essi sono stati mentalmente mutilati al di là di ogni
    speranza di rigenerazione)

    Edsger Dijkstra

    e poi è ormai superato dalla versione .net che inoltre ha pure delle versioni free dell'IDE come #develop).


    Se vuole essere portabile con Delphi ho sentito parlare di kilix piuttosto bene.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    mi piacerebbe iniziare a fare qualche piccolo programmino per windows
    Premetto che sono del tutto ignorante in materia
    Il mio obiettivo è quello di fare piccoli programmi da far usare ai bambini delle elementari(mia mamma è insegnante ) , ad esempio:
    2+5=? SCRIVI IL RISULTATO
    Invece di patteggiare come al solito per un linguaggio o per un altro (magari perchè è l'unico che uno conosce? ) vediamo le esigenze di chi ha posto la questione...

    Creare applicazioni windows con interfaccia grafica scrivendo a mano tutto il codice non è affatto semplice, e presume un certo studio e un bel po' di esercizio prima di riuscire a fare qualkosa di concreto. Tenendo presente che si tratta di un principiante assoluto che non mi sembra voglia intraprendere la professione del programmatore scarterei questa soluzione. Quindi il mio consiglio è di restare su delphi o VB che offrono un ambiente che ti permette di sviluppare i programmi piu facilemnte e di disegnare le interfacce senza doverti preoccupare di come son implementate a livello di codice. Tra i due il piu semplice è il VB, ma non significa che non sia potente, ci sono fior di applicazioni anche complesse scritte in VB, che non ti obbliga ad installare anche interpreti e macchine virtuali come java e python. Tra VB .Net e VB6 scsegli VB6, perche il Net è piu complesso, devi conoscere la programmazione Object oriented e devi installare il framework net per poter eseguire i programmi.

    PS: non programmo in VB ma solo in java/c++

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.