Premetto che non uso Dreamweaver ma Visual Studio cmq il linguaggio è lo stesso quindi secondo me un metodo fatto per uno dovrebbe andare anche con l'altro. Il connector che ti ho consigliato dovrebbe essere installato solo sulla macchina su cui sviluppi e sul sito c'è solo da copiare la Mysql.Data.dll nella cartella bin. Non è un componente da registrare quindi non dovrebbe dare fastidio (anche se so che le politiche di quel provider sono spesso restrittive sulle cose che si possono caricare sui loro server).
Peraltro in mancanza di meglio quello che ti hanno consigliato può andare bene. Nella stringa di connessione devi ovviamente mettere quello che loro ti hanno dato come parametri di accesso al db.
Su come DW "veda" le stringhe di connessione non ne ho idea! Sull'utilizzo delle procedure e dei wizard di tale programma ti dovrebbe rispondere qualcuno + ferrato di me in materia.
Io farei cmq così, prima di tutto nel web.config ci metterei:
codice:
.....
</system.web>
<appSettings>
<add key="server" value="62.149.150.19" />
<add key="uid" value="xxx" />
<add key="pass" value="xxx" />
<add key="database" value="Sql55481_1" />
</appSettings>
</configuration>
e poi mi creerei (magari in una classe da aggiungere in tutte la pag)
la segg. funzione che mi costruisce la stringa di connessione:
codice:
using System.Configuration;
.....
public string strConn()
{
string sc ="DRIVER={MySQL ODBC 3.51
Driver};SERVER=" + ConfigurationSettings.AppSettings["Server"]
+ ";PORT=3306;DATABASE=" + ConfigurationSettings.AppSettings
["database"] + ";USER=" + ConfigurationSettings.AppSettings["uid"] + "; PASSWORD=" + ConfigurationSettings.AppSettings["pass"] + ";OPTION=3;"
return sc;
}
da usare nel segg. modo:
codice:
...
OdbcConnection myConnection = new OdbcConnection(strConn());
...