Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    7

    Che differenza c'è tra un modem/router USB/Ethernet e uno solo ethernet?

    Salve, vorrei chiedere un chiarimento su un dubbio che ho:
    che differenza c'è nel funzionamento (a parte il cavo di collegamento ovviamente!) tra un modem/router ADSL con una porta usb e una di rete e quelli, ad esempio, con 4 porte di rete + switch?
    Anche con quelli usb-ethernet si crea una LAN e si può navigare in maniera indipendente con due pc?

    Grazie

  2. #2
    ma lo dicono le stesse parole che dici te:

    ROUTER => USB => 1 PC

    ROUTER => SWITCH => LAN = 4 PC

    la seconda, a parte godere della semplicità dei cavi ethernet, ti permette di creare una rete con 4 unità (computer o altro) e di condividere tra queste la connessione internet. Nel primo caso, che il modem sia anche router non è proprio vitale (evita solo il dover riconnettersi ogni volta), nel secondo lo è quasi (poichè il pc che ha aperto la connessione internet se si scollega, scollega anche gli altri)





    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    7

    Ok, capito!

    Grazie per la risposta, credevo che anche con quello con una porta usb + una ethernet si potesse collegare due pc in lan.
    Allora mi butto sull'altro.
    Un saluto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.