Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [JS] far comparire del testo con click

    Ciao a tutti!
    poichè nn conosco bene il linguaggio JS chiedo a voi: ho bisogno di fare un menu che inizialmente visualizza solo alcune opzioni, mentre se un utente clicca sulla scritta "avanzate" le opzioni diventano molte di più.


    in poche parole ho bisogno di un codice in cui cliccando su un testo, ne compaia dell'altro sotto questa scritta!

    vi ringrazio per la disponibilità!

    PS qualcuno di voi ha qualche guida magari pratica a js?

  2. #2

    Risposta

    Ti conviene usare i div per impaginare il testo.
    Usa un div1 per il testo principale e div2 per il testo secondario

    Posiziona i div manualmente uno sotto l'altro e nel codice scrivi questo script

    ------------------------------Script--------------------------------
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function imposta_div2(){
    document.getElementById('div2').style.display = 'block';
    }
    function attiva_div2(){
    document.getElementById('div2').style.display = 'none';
    }
    </script>

    ------------------------------------------------------------
    Poi inserisci onload="imposta_div2()" nel tag body
    Poi inserisci onClick="attiva_div2()" nel tag del testo che vuoi che con un click faccia visualizzare l'altro testo.


    Ricorda, ti conviene usare le tabelle dentro i div e mettere onClick nel nel tag <td>


  3. #3
    ottimo grazie mille, penso che renderò la funzione più riutilizzabile usando un argomento per la funzione.

    questo tipo di codice (display='block') è applicabile a cosa oltre ai div?

  4. #4
    sto leggendo questo link molto utile:
    http://pro.html.it/print_articolo.as...39/stampa.html

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    5
    Ma come si scriverebbe l'istruzione
    document.getElementById('id').style.display = 'none';
    direttamente in html (cioè come si imposta il 'none' al momento della creazione del campo in html)?
    Zapotek

  6. #6
    mettiamo che stai creando un div:

    fai così:

    <div style="display: none">lalalal</div>


    oppure nel css definisci:

    div#prova{
    display:none;
    }

    ---e nel html--

    <div id=prova>lala</div>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    5
    Thank's
    Zapotek

  8. #8
    dove posso trovare degli esempio che usano innerHTML ?

    esiste un sito dove c'è la referenza completa di js?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.