Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Scrivere codice solido

    Salve a tutti

    qualcuno saprebbe indicarmi qualche dritta su come scrivere codice solido e sicuro cioè cosa evitare di scrivere, come scrivere, oppure quali strade è meglio seguire per raggiungere un buon livello di standardizzazione e comprensione del codice stesso

    magari qualche guida o tutorial

    Grazie!!!
    Semola

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    secondo me, il codice lo puoi scrivere anche sotto sopra: alla fine basta che lo capisci tu e il compilatore...poi se vuoi seguire gli standard, buona fortuna:

    devi usare un'indendazione di questo tipo:

    codice:
    int main()
      {
        //istruzione
      }
    mettere i commenti ad ogni rigo (o quasi)

    anteporre, nei nomi delle variabili, i se sn interi, f se sono float eccetera. Es.:

    int i_risultato;

    scrivere i nomi delle funzioni con la prima lettera maiuscola.

    Francamente io non rispetto nessuna di queste regole , tranne l'indendazione che la faccio così

    codice:
    int main()
    {
      //ciao
    }

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il problema è che ogni linguaggio ha le proprie convenzioni di scrittura, quindi intesa in senso generico questa discussione non ha molto senso.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    io ti consiglierei di guardare qualche sorgente di programmi opensource per vedere come viene scritto il codice...
    e poi prendere come esempio le scritture che ti sembrano piu' chiare...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    commenti ad ogni rigo (o quasi)
    ...cosi rendi il codice illeggibile...

    Piuttosto scrivi codice che parli per se (che dica chiaramente cosa stia facendo)
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    secondo me, il codice lo puoi scrivere anche sotto sopra: alla fine basta che lo capisci tu e il compilatore...poi se vuoi seguire gli standard, buona fortuna:
    Questo magari è vero se devi progettare un sitazzo da 5 script php.

  7. #7
    secondo me, il codice lo puoi scrivere anche sotto sopra: alla fine basta che lo capisci tu e il compilatore...poi se vuoi seguire gli standard, buona fortuna:
    Pessimo approccio.
    L'abilità nel programmare sta anche e sopratutto nel saper scrivere codici puliti e leggibili di modo da mettere in condizione una eventuale 'terza persona' di apportare modifiche al tuo lavoro.
    Il tuo è un ragionamento da 'coder solitario' limitante alla tua sola persona. Appena cominci a lavorare in team o a rilasciare sorgenti pubblicamente tutto va a farsi benedire.
    Se qualcuno potrebbe voler partecipare allo sviluppo di un tuo progetto non potrebbe.
    La programmazione è un'arte complessa gia di per sè, se poi ci si mette a professare l'arte dell'offuscamento è la fine.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    beh...qualcuno ha frainteso le mie parole:

    @billiejoex: x il compilatore, il qualsiasi forma tu lo scrivi, per lui è lo stesso, l'importante che la sintassi sia giusta. Se poi consideri programmare un arte, allora cambia mestiere. La programmazione, in qualsiasi forma venga fatta (dalle schede forate alla programmazione ad oggetti) è una scienza vera e propria secondo me perché abbraccia un po' tutto quello che ci circonda. Dalla programmazione nasce nuova tecnologia e tecnologia è scienza.

    Forse sto sbagliando, ma io la vedo così...

    Per quando riguarda il lovoro di squadra: quelli che vi fregano sn sempre i vostri amici x primi...

  9. #9
    x il compilatore, il qualsiasi forma tu lo scrivi, per lui è lo stesso, l'importante che la sintassi sia giusta.
    Vallo a dire al poveraccio che dovrà mettere mano al tuo codice.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    guardate... e stupitevi...

    iocc OBF C

    questo è un programma funzionante(come c'è ne sono altri di questo tipo)...i parametri da passargli via shell si dovrebbero trovare sul sito...


    programmare è un arte, ma naturalmente un pò di attenzione sulla scrittutura e sulle convenzioni non fa di certo male...

    e concordo con il fatto che il compilatore compila non un codice scritto bene, ma un buon codice...
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.