Supponiamo io voglia aggiungere la traduzione di un sito in inglese, e supponiamo il sito si chiami www.sito it
Come mi conviene inserirla?
www.sito.it/eng/index.php
www.sito.it/indexeng.php
Ossia come la strutturo?
Grazie...
Supponiamo io voglia aggiungere la traduzione di un sito in inglese, e supponiamo il sito si chiami www.sito it
Come mi conviene inserirla?
www.sito.it/eng/index.php
www.sito.it/indexeng.php
Ossia come la strutturo?
Grazie...
tra le due forme io preferisco la prima.
Ti dà un vantaggio evidentissimo: se vuoi, puoi mettere uno switch sulla lingua in ogni pagina... ti basta prendere la location e cambiare di volta in volta la subpath /eng/ ad esempio con /ita/ o /jap/ e hai subito la pagina corrente nella lingua desiderata
![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Onestamente ho appena terminato la realizzazione di un sito in 5 lingue differenti, ed anchio ero partito con una soluzione simile, poi sono passato al php semplice, importando un foglio contenente le variabili nelle varie lingue es
it.lng->
$home="Home";
$chisiamo="Chi siamo";
$valore="Valore";
en.lng->
$home="Home";
$chisiamo="About Us";
$valore="Value";
in modo che puoi importare il foglio con le variabili in base alle lingue.
Questo se non hai una quantità stra enorme di dati e se questi non variano.
Altrimenti la soluzione che ho trovto è quella di mysql.
Una tabella strutturata cosi:
poi in base a che lingua ti serve, estrai la colonna dfn e la colonna della lingua e crei un array associativo.codice:|ID| DFN | IT | EN | |--|-------|---------|---------| |1 | home | Casa | Home |--|-------|---------|---------| |2 | chisi |Chi siamo| About us| |--|-------|---------|---------| |3 | val | Valore | Value | |--|-------|---------|---------| |..| ..... | ...... | ..... |
$parola[$dfn] ->$it
si ma se sei, diciamo su "about us" in lingua inglese, l'unico modo che hai di passare alla corrispondente pagina in un'altra lingua è fare una query su DB per forza o no??
E cmq il primo metodo permette di fare lo switch semplicemente con javascript, senza usare php o mysql.
Inoltre ogni nuova pagina (o modifica di quelle esistenti) richiede un insert/update su quella tabella... è sicuramente affidabile come soluzione, ma mi sembra un pò troppo macchinosa...
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Beh, il php non lo conosco abbastanza.
Cosa intendi per fare lo switch?
Non basta un collegamento?
switch nel senso di cambio lingua...![]()
non nel senso di costrutto javascript...
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Esatto, ma è meglio mettere le classiche ( e secondo me brutte) bandierine con il collegmaneto o è meglio utilizzare una pagina di intro (anche a liuvello di accessibilità e motori di ricerca) che mandi alle due lingue.
O semplicemente non offrire nessun cambio lingua e fare in modo che ci pensino i motori ad indirizzare gli inglesi sul sito in lingua inglese....
Che fare?
in teoria potresti automatizzare l'accesso ad una delle versioni leggendo via javascript la lingua del browser dell'utente e facendo un redirect automatico
Circa il comportamento dei motori non so che dirti... prova a chiedere sul forum dei motori di ricerca... lì ne sanno di sicuro di più
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=889822
prova a vedere se può tornarti utile. Io l'ho provato e funziona, (ad altri non ha funzionato) ti suggerisco di dargli un occhio, magari ti torna utile
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Ma poi il rischio è che qualcuno abbia il browser in inglese (io ne conosco) e sia rimandato alla versione in inglese...
E poi non possa tornare a quella in Italiano...