Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Formail con campi obbligatori

    Ciao,
    non sò come fare per rendere obbligatori i campi di testo di un form.
    Se qualcuno mi potrebbe aiutare ne sarei grato.
    Normalmente uso form in asp ma non capico tanto di linguaggi di programmazione.
    SPD

  2. #2
    forse ti basta fare una condizioni in cui verifichi se sono vuoti o meno:
    codice:
    if(nomeIstanzaCampo1.text == "" || nomeIstanzaCampo2.text == "" || nomeIstanzaCampo1.text == ""){
    //visualizzo l'alert
    }else{
    //azione per inviare il form
    }

  3. #3

    Formail

    Non capisco cosa do vrei fare con il code:


    if(nomeIstanzaCampo1.text == "" || nomeIstanzaCampo2.text == "" || nomeIstanzaCampo1.text == ""){
    //visualizzo l'alert
    }else{
    //azione per inviare il form
    }

    Mi potresti dara qualche informazione

    Oppure c'è la possibilità di ave un esempio pratico di un form con i campi obbligatori?
    SPD

  4. #4

    Re: Formail

    Originariamente inviato da fisso
    Non capisco cosa do vrei fare con il code:


    if(nomeIstanzaCampo1.text == "" || nomeIstanzaCampo2.text == "" || nomeIstanzaCampo1.text == ""){
    //visualizzo l'alert
    }else{
    //azione per inviare il form
    }

    Mi potresti dara qualche informazione

    Oppure c'è la possibilità di ave un esempio pratico di un form con i campi obbligatori?
    fai il form e metti nel form dei campi con dei nomi istanza poi ovviamente fai un pulsante e ad esso associ il seguente codice

    controllando che i campi nn siano vuoti e tutti devono essere nn vuoti
    metti una casella di testo dinamico sullo stage e la istanzi ad es out
    if(nomeIstanzaCampo1.text == "" & nomeIstanzaCampo2.text == "" & nomeIstanzaCampo1.text == ""){
    //visualizzo l'alert
    out="Campo obligatorio";
    }else{
    //azione per inviare il form
    }


    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    <input type="submit" name="Submit2" value="Invia">

    questo è il pulsante di invio form



    Mentre questo è il percorso per andare nella pagina di invio:

    <form name="form1" method="post" action="go_mail.asp">


    dove dovrei mettere il codice.

    Grazie
    SPD

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    ti do quello che uso io, poi te lo personalizzi come vuoi tu.
    metti questo nel primo keyframe vuoto della timeline:


    function controllo () {
    if (email.length>9) {
    valemail = true;
    } else {
    valemail = false;
    }
    if (nome.length>2) {
    valnome = true;
    } else {
    valnome = false;
    }
    if (cognome.length>2) {
    valcognome = true;
    } else {
    valcognome = false;
    }
    if (indirizzo.length>2) {
    valindirizzo = true;
    } else {
    valindirizzo = false;
    }

    if (telefono<>undefined) {
    valtelefono = true;
    } else {
    valtelefono = false;
    }

    if (valemail && valnome && valcognome && valindirizzo && valtelefono) {
    out = "invio dati...";
    loadVariables("formcdosys.asp", "", "POST");
    _root.gotoAndPlay("inviato");
    } else {
    errore();
    }
    }



    function errore () {
    if (!valtelefono) {
    out = "Telefono obbligatorio";
    }
    if (!valindirizzo) {
    out = "Inserire l'indirizzo";
    }
    if (!valcognome) {
    out = "Inserire un cognome valido";
    }
    if (!valnome) {
    out = "Inserire un nome valido";
    }
    if (!valemail) {
    out = "Inserire una mail valida";
    }
    }

    function reset () {
    nome = "";
    cognome = "";
    indirizzo = "";
    telefono = "";
    email = "";
    out = "";
    testo = "";
    }
    ovviamente i campi di imput text hanno il nome delle varibili:
    nome;
    cognome;
    indirizzo;
    telefono;
    email;
    testo;

    poi c'è una casella dinamica chiamata "out" dove si vedrà l'operazione in corso e due tasti "invio e reset"
    alla quale ho associato:
    invio:
    on (press, keyPress "<Enter>") {
    controllo();
    }
    reset:
    on (press) {
    reset();
    }
    il file FLA è composto da due frame con più livelli (livello tasti- livello etichette - livello caselle di input - livello di out - livello action).
    nel primo frame ci metti tutta la grafica e nelle action una label sul primo key "compila" nel secondo "inviato" oltre a 2 stop sia sul primo che sul secondo.
    e voilà, il gioco è fatto.


  7. #7
    Originariamente inviato da fisso
    <input type="submit" name="Submit2" value="Invia">

    questo è il pulsante di invio form



    Mentre questo è il percorso per andare nella pagina di invio:

    <form name="form1" method="post" action="go_mail.asp">


    dove dovrei mettere il codice.

    Grazie
    aspe ma stai parlando di un form flash o html??????
    qui si parla di flash quindi
    puoi usare il codice che ti ha postato albe66
    se ti riferisci all'html quel codice ovviamente nn va bene
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8

    fromail

    Grazie per aver provato ad aiutarmi ma putroppo non capisco dove devo inserire il codice che ho ricevuto. la mia e-mail è trive77@libero.it pi puoi mandare un esempio con i file. altrimenti non so se ne esco. Grazie
    SPD

  9. #9

    Re: fromail

    Originariamente inviato da fisso
    Grazie per aver provato ad aiutarmi ma putroppo non capisco dove devo inserire il codice che ho ricevuto. la mia e-mail è trive77@libero.it pi puoi mandare un esempio con i file. altrimenti non so se ne esco. Grazie
    scusami ma che devi fare un form come??????

    in html o in flash?????

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Scoperto l'equivoco, ti sposto in html. Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.