Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    posizionamento differente su motorex.it e motorex.com

    Salve a tutti, ragszzi
    Ho un problema sul mio sito limoflorence.com , o meglio un sito già esistente che sto cercando di ottimizzare per alcune chiavi di ricerca.
    Il fatto è che sui circuiti nazionali italiani di alcuni motori (es yahoo.it overture e altavista) il sito va bene per le parole chiave che mi ero prefissato, (es. "limousine service in italy" o "chauffeur service in tuscany") ma sulle corrispondenti versioni inglesi yahoo.com ecc) non compaio addirittura per centinaia di posizioni! Come è possibile visto che il sito è in lingua inglese e che i potenziali concorrenti, essendo un servizio di autonoleggio con conducente, sono italiani e quindi in numero paritario (se non addirittura maggiore a favore di motorex.it) nelle due versioni di motorex.it e .com?
    Aiuto!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    il domino it dovrebbere esseresolo italiano

    il com solo commerciale e chiaro che un motore di ricerca fa valere piu un domino della lingua di ricerca... percio non perdere tempo...se clicchi yahoo.jp (giapponese) e vuoi far salire un punto it in lingua giapponese "adesso" non ci riuscirai mai... tempo fa era possibile.
    Oggi dovresti avere server in giappoine ricerche in giaponese, carico in tokio ecceccc
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    quello che dici tu è vero!.com vuol dire solo commerciale! Allora ti faccio queste due domande:
    1) come faccio a far salire un sito sotto un .com?
    2) se vai su www.overture.com puoi scegliere in alto a destra le varie lingue.
    Come mai il mio sito compare benissimo sotto la "banidiera italiana" e non sotto "quella inglese"?
    Lo so è un pò spartano come linguaggio, ma volevo essere sicuro si spiegarmi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710
    1) com cosa dove chi deve ricercare??
    2) ov ha sottomini, le varie home sono sottodomini in server in luogo o testa in asia x esepio x tutti gli stati asiatici...una specie di albero e rami
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  5. #5

    cavolo, su un altro forum mi avevano avvertito che c'era un certo key che aveva a caro questo argomento! Sei troppo avanti per me!
    Infatti,scusami ma non ho capito le risposte.
    Ti spiego meglio il mio problema:
    c'è mio cugino, a Firenze, che ha questa attività di noleggio auto e mi ha chiesto di ottimizzargli il sito. Ora il punto è che i suoi clienti sono stranieri, per lo più americani (70%).
    Se io sono primo su www.yahoo.it per la chiave"limousine service in florence" non gli servirò a un bel niente. Per questo mi ha detto:"Hai fatto un buon lavoro", ma devi ottimizzare il sito non tanto per www.yahoo.it ma su www.yahoo.com avendo dato per scontato, come lo do io, che un americano cerca "limousine service in italy" su yahoo.com e non sul .it.
    1)Sono giuste queste considerazioni? Cioè in america, prendendo yahoo come riferimento, cercheranno un servizio di limousine in Italia su yahoo.com o su un yahoo.x (non so se esiste il .usa)
    2)Indipendentemente da ciò, come faccio a far salire il sito in questione su yahoo.com? (sul .it va già benissimo ma inutile...)
    Spero di essere stato chiaro e grazie tante per la tua velocità

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    ti do 2 consigli

    uno fai scrivere il sito da un americano puro sangue...non da uno che conosce un inglese da scuola superiore, poi prendi un hosting americano x il com.
    il resto va bene
    se tu con un provaider italiano cerchi un yahoo.com una key da un pc dove ce il ftp di tale url...sei sempre ultimo...cercalo da un pc senza ftp sopra
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  7. #7
    allora key, ho capito di registrare il mio sito presso un provider americano, e questo fa senso.
    Per quanto riguarda gli altri due punti non penso che un sito che ha un inglese scadente si posiziona mal su motore.com e bene su motore.it, al massimo si posiziona male su entrambi!
    poi:
    se tu con un provaider italiano cerchi un yahoo.com una key da un pc dove ce il ftp di tale url...sei sempre ultimo...cercalo da un pc senza ftp sopra
    questo non l'ho capita: forse intendi che se cerco su yahoo.com una parola per vedere la posizione di un sito che sto sviluppando sullo stesso computer, questo sarà inevitabilmente ultimo?
    :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    devo andare ho un mi.

    lo slemm di un liceale e diverso di uno a lingua madre e ce anche una patente de differenzia tale cosa.
    e ci sono bot "intelligenti" che fanno solo questo... se tu scrivi in un inglese da liceale prenderai sempre e solo ricerche e futuri clienti liceali come te.
    Internet e un insieme di pc se tu "italiano" cerchi su "un sito tipo yahoo americano in america" una key "americana(esempio)" quello comunica....guarda che "alberto sordi che vuole fare lámericano".
    Ma il nazionalismo e piu forte vengono prima tutti gli americani e poi gli "italiani"
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  9. #9
    va bene, key, proverò a far scriver la home page da un madrelingua, grazie per i suggerimenti!

  10. #10
    ho controllato un pò in giro qua e la!!!
    Nei primi posti dei motori si trovano siti anche un inglese veramente pedestre, quindi, con tutto il rispetto, non penso che l'intelligenza dei motori riesca, a meno ch l'inglese non fa proprio schifo, se chi scrive è un madrelingua o no, e poi anche se ci riesce, sembrerebbe non pensalizzare il sito!
    Che altro può essere?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.