Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350

    contratto media.it... come si usa?

    Qualcuno sa per esperienza come si utilizza il servizio di media.it, quello che ti consente di pagare 2 cent a telefonata?
    Immagino si debba comprare una prepagata, tipo questa:
    http://www.media.it/default.asp?opr=...5&idproduct=13
    poi si può utilizzare questa carta con che cosa? Su che numero? Bisogna appoggiarsi al proprio numero dato da telecom? O per esempio si può utiliizare un numero registarto gratuitamente con skypho???
    pap

  2. #2
    ti spiego rapidamente come funziona. tu fai un contratto con loro che ti permette di effettuare telefonate verso la rete telefonica tradizionale usando la connessione ad internet a banda larga. Il costo delle chiamate è quello che tu hai citato e viene scalato da un traffico prepagato che tu devi versare.

    www.media.it, a differenza di skypho, non ti da un numero di telefono geografico. Questo significa che con quel servizio puoi chiamare ma non ricevere. Se vuoi ricevere devi sottoscrivere un contratto con qualcun altro, tipo www.skypho.net

    spero di averti chiarito le idee. Mi ero interessato a media.it, ho anche provato a sentire la loro assistenza per ulteriori informazioni, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Se devo essere sincero, nonostante la tariffa molto accattivante per i telefoni fissi, non mi ispirano molta fiducia. Spero di sbagliarmi!

    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    350
    Grazie drhilbert.
    Quindi, ipoteticamente, potrei chiamare con media.it e ricevere con skypho... al solo costo della ricaricabile di media.it... visto che per usare skypho in ricezione non si paga nulla... Giusto???
    pap

  4. #4
    esatto! l'unico inconveniente e' che, se vuoi usare, un adattatore tipo il PAP2 della Linksys, dovrai usare una linea (e quindi un telefono) per le chiamate in uscita e l'altra per le chiamate in entrata. Altrimenti ti installi su un vecchio pc Asterisk@Home e lasci gestire a lui il tutto!

    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.