Salve sono alle prime armi con Linux, ho installato Mandriva (deriva da Mandrake)
Primo: per installare un prog con la compilazione
./configure
make
make install
lo devo fare da utente root?
Secondo: come faccio poi a cancellarli i prog installati?
Salve sono alle prime armi con Linux, ho installato Mandriva (deriva da Mandrake)
Primo: per installare un prog con la compilazione
./configure
make
make install
lo devo fare da utente root?
Secondo: come faccio poi a cancellarli i prog installati?
con mandriva non è consigliabile installare i programmi sorgenti bastano un pao di comandi per avere i server di mandrake con molti gb di software a disposizione
cosa vuoi installare ?
./configure
make
make install
lo devi dare da un terminale di root ( basta scrivere semplicemente su nel terminale e mettere la password )
per disinstallarli dipende dai programmi
alcuni basta rimuovere la cartella dei sorgenti scompattati alcuni permetttono di disinstallarsi con un
make uninstall
La strada che hai scelto consiste nella compilazione dei sorgenti e conviene farla sempre da root. Ti consiglio di leggere la documentazione a corredo con il programma che hai intenzione di installare per sapere tutte le opzioni che puoi passare al ./configure .
Per quanto riguarda la disinstallazione, a meno che non si possibile dare un make unistall è difficile disinstallare un programma. Il mio consiglio è quello di usare checkinstall che permette la creazione di un pacchetto per la tua distribuzione in modo tale da poter eseguire la disinstallazione semplicemente usando il package manager della tua distro che essendo mandriva suppondo sia urpmi
Ecco qualche link per checkinstall:
http://asic-linux.com.mx/~izto/checkinstall/
http://www.linuxfocus.org/Italiano/D...ticle360.shtml
![]()
scusate, risposta errata !
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso